I sistemi di retrovisione VDO per una mobilità sempre attenta, da oggi sono anche wireless.
La Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 parla chiaro: “La visibilità dal posto di guida deve essere tale da consentire al conducente di far muovere la macchina e i suoi utensili in condizioni di impiego prevedibili, in tutta sicurezza per sé stessi e per le persone esposte. In caso di necessità, adeguati dispositivi devono rimediare ai pericoli dovuti ad insufficiente visibilità diretta”.
Da qui l’impegno VDO, marchio del Gruppo Continental, da sempre attento al tema della sicurezza, che sviluppa e progetta sistemi volti a incrementare la tranquillità di chi è alla guida di qualsiasi mezzo. E oggi i sistemi di retrovisione di VDO sono disponibili anche in modalità wireless per ridurre i rischi legati alla mobilità.
“Prestiamo sempre massima attenzione al tema della sicurezza che è per noi prioritario”. Pietro Rossi, Responsabile Commerciale della Divisione VE-Vehicle Electronics di Continental Automotive in Italia.
In ambito industriale, i sistemi di retrovisione presentano un’ampia varietà di applicazioni: dai trattori, ai sollevatori telescopici. Inoltre, i sistemi VDO si adattano perfettamente a tutti i mezzi il cui ingombro rende difficoltosa la visibilità, come camion e veicoli commerciali in genere. Oggi questi sistemi si arricchiscono con un nuovo kit composto da monitor e telecamera wireless, che permettono la trasmissione dei segnali audio/video fino a 120 metri senza l’ausilio di cavi di collegamento.
Il kit abbina elevate prestazioni tecniche a una grande facilità di installazione. Funziona a 12 e a 24V e si può attivare automaticamente inserendo la retromarcia. Il monitor è dotato di 4 ingressi video, elevata risoluzione e funzione Mirror (vista a specchio). La telecamera è robusta, resiste alle vibrazioni e ha un grado di protezione IP69K.