Soluzioni innovative basate sulla realtà virtuale e dedicate al mondo delle costruzioni. Questi i contenuti della due giorni di Niederstätter.
Operatori edili, progettisti e costruttori potranno avvicinarsi alle tecnologie dell’industria 4.0 sviluppate per dare una svolta innovativa al settore delle costruzioni, proiettando così i cantieri verso un nuovo futuro.
Venerdì 17 e sabato 18 settembre, nella sua nuova sede logistica di Castelli Calepio (BG) l’azienda altoatesina Niederstätter organizza un vero e proprio showroom espositivo, il “Building with Virtual Reality”, in cui i visitatori potranno toccare con mano diverse tecnologie dedicate al mondo dell’edilizia, con focus particolare su quelle operanti grazie la realtà virtuale, come occhiali VR, simulatori e software.
“Crediamo fortemente nei benefici che l’innovazione può portare all’interno di un comparto rimasto fortemente attaccato alla tradizione come quello edile” spiega Daniela Niederstätter, membro del consiglio d’amministrazione dell’azienda. “Per questo siamo orgogliosi di presentare questa esposizione di tecnologie che porteranno solo benefici a chi le utilizzerà. Inoltre, riteniamo da sempre la Lombardia un territorio strategico e importante su cui investire, motivo per cui abbiamo deciso di aprire vicino a Bergamo una nuova sede”.
Nella prima giornata di venerdì, verrà inoltre ufficialmente inaugurato il nuovo centro clienti Niederstätter insieme alla nuova sede della Niederstätter Academy, scuola di formazione per operatori del comparto edilizia in cui poter conseguire la patente di abilitazione per macchine edili.