Nella nuova versione Blue Tech la perforatrice Soilmec SR-65 si arricchisce di tecnologie di perforazione e di aggiornamenti.
Progettata attorno a una nuova architettura a risparmio energetico, la Soilmec SR-65 Blue Tech è una perforatrice che soddisfa al meglio le esigenze di produttività, migliorando flessibilità e semplicità di trasformazione.
Tante le novità introdotte, tra le quali una nuova cabina operatore, un nuovo impianto idraulico e soluzioni meccaniche volte a una migliore efficienza.
Perforatrice Soilmec SR-65 Blue Tech: in dettaglio
La SR-65 Blue Tech ha un peso di circa 65 t (in configurazione di lavoro con asta kelly da 4×13,5 m) e può essere trasportata in un unico carico con l’asta di perforazione già montata. Ciò consente una rapida mobilitazione e permette di scaricare la macchina dal carrellone e iniziare a lavorare in meno di 30 minuti.
Il cuore della perforatrice
Il motore è un Cummins L9, che eroga 272 kW (365 CV) a 2.100 giri/min, è conforme agli standard sulle emissioni Stage V/Tier 4f e può anche essere configurato per offrire un surplus di potenza fino a 283 kW (380 HP), in caso di condizioni di perforazione particolarmente difficili. Il motore è equipaggiato con il sistema Soilmec “auto low idle”, che agisce sui giri del propulsore regolandone automaticamente le velocità in base alle effettive esigenze della perforatrice.
In questo modo il motore è in grado di migliorare l’efficienza della combustione e del raffreddamento e consentire una reale riduzione dell’inquinamento acustico e ambientale.
Il sistema idraulico e quello elettrico sono stati semplificati. Le pompe principali sono state ottimizzate con il nuovo motore per fornire una potenza di perforazione efficace, prestazioni ed efficienza dei consumi di carburante.
La testa rotary ha un design compatto e leggero, è in grado di trasmettere una coppia massima di 258,5 kNm e può essere equipaggiata con due diversi sistemi di scarico detriti. Il sistema spin-off Soilmec sfrutta l’energia cinetica ad alta velocità di rotazione ed è completato dal un nuovo sistema di scarico “clic-clic”, decisamente efficiente quando si utilizza un bucket o si lavora in terreni molto coesivi.
Per aumentare la produttività su terreni duri e rocce e per ridurre al minimo le perdite in condizioni difficili, la testa rotary SR-65 Blue Tech è dotata del controllo automatico dei motoriduttori.
Con un design solido e compatto, la nuova perforatrice Soilmec consente l’utilizzo di kelly bar da 16,5 m per raggiungere profondità di oltre 77 m. L’antenna è anche predisposta per montare il sistema di tiro spinta a cilindro, o quello ad argano a seconda delle necessità o delle preferenze.
Il tiro-spinta a cilindro, con una forza di estrazione di 280 kN, è stato progettato con un doppio sistema di posizionamento sull’antenna di perforazione; mentre il sistema di tiro-spinta ad argano è in grado di offrire una corsa di oltre 16 m e una forza di estrazione di 330 kN.
La nuova cabina
La nuova cabina è allestita con una comoda seduta, dotata di ammortizzatore pneumatico, regolazioni verticali, angolari dello schienale, supporto lombare, microinterruttore di presenza dell’operatore e di un potente sistema HVAC con ricircolo d’aria per una temperatura costante e un ambiente di lavoro piacevole anche in condizioni meteorologiche avverse. Oltre a innumerevoli vani portaoggetti, la cabina è dotata di Porta USB, supporto per caricatore del telefono, radio e luci ambientali (LED). Da segnalare il parabrezza anteriore in vetro stratificato, che permette di lavorare senza griglie di protezione migliorando la visibilità. Il vetro di destra con trasmittanza ridotta aumenta la luminosità dei monitor.
La perforatrice vanta passerelle, corrimano, kit videocamera con monitor dedicato da 7”, specchietti regolabili, radiocomando per carico-scarico da camion e allarme acustico automatico di sicurezza durante la traslazione e la rotazione torretta. L’impianto è equipaggiato con il sistema Soilmec DMS 4.0 (Drilling Mate System) che assiste l’operatore nella pianificazione quotidiana e nell’esecuzione della perforazione.