Da due anni Niederstätter ha dato ulteriore nuovo impulso alla vendita delle pale gommate (anche telescopiche) Kramer.
Autentico elemento di collegamento tra il costruttore tedesco e il mercato italiano, Niederstätter porta nei cantieri e nell’industria italiana prodotti a elevato contenuto tecnologico e una gamma di servizi ai massimi livelli. Tra le macchine più interessanti proposte da Niederstätter spiccano le pale gommate della serie 8 di Kramer con un peso di esercizio da 5.000 a 11.000 kg, perfette sul lavoro e ideali per beneficiare del piano Industria 4.0.
Le macchine Kramer rispondono ai criteri per il Piano Industria 4.0 che introduce notevoli agevolazioni fiscali per l’acquisto dei macchinari edili.
Le macchine
Estremamente stabile e versatile, grazie al telaio monoblocco e alle quattro ruote sterzanti, la serie 8 di Kramer mantiene il baricentro sempre ben piantato al suolo. Se il carico utile è indipendente dal raggio di sterzata, la pala gommata Kramer può beneficiare di diversi tipi di sterzata: quattro ruote sterzanti, sterzo sull’asse anteriore e sterzo a granchio.
Un terzo circuito idraulico permette di controllare una grande varietà di accessori, mentre con un carico utile da 2.150 a 2.900 kg (volume benna standard da 0,85 a 1,15 metri cubi) già ai bassi regimi i motori forniscono il massimo delle prestazioni. La gamma accessori comprende: varie benne, movimentatori di materiale, frese per asfalto, sminuzzatori, lame, forche o frese da neve.
Nella versione telescopica, adatta soprattutto all’uso industriale, le pale gommate hanno braccio estraibile con una maggiore portata e un’altezza di sollevamento e impilaggio più elevata.
Il commento
“Siamo molto contenti della collaborazione con Niederstätter. L’azienda conosce molto bene il mercato e si impegna a promuovere il marchio Kramer in Italia con successo, come dimostrato dalle unità vendute. Niederstätter dimostra grande capacità nel cogliere le opportunità che il mercato offre. È riuscita a ottenere il benestare del Ministero al fine di far riconoscere molti modelli della nostra gamma in linea con i criteri per usufruire dell’iper-ammortamento.
Questa misura fiscale, da una parte consente agli acquirenti di risparmiare il 60 percento del costo di acquisto delle macchine, dall’altra riconosce Kramer come marchio produttore di macchine di qualità, tecnologicamente avanzate e sicure, in perfetta linea con i criteri ministeriali. Ci auguriamo che queste agevolazioni vengano confermate anche per il prossimo anno in quanto le prospettive per aumentare ulteriormente la presenza sul mercato sarebbero ottime”.
Davide Milano, Market Development Manager di Kramer