La nuova Sennebogen 1100

Sennebogen ha presentato il nuovo modello di gru cingolata 1100 da 50 t, per i sollevamenti eccezionali, i cantieri di grandi dimensioni e l’installazione di pale eoliche.

Tra le caratteristiche della Sennebogen 1100 buona versatilità operativa e massima sicurezza grazie a comandi estremamente sensibili e precisi. Il braccio tralicciato, la cui lunghezza può variare da 10,3 a 52, 3 m grazie al sistema modulare Sennebogen, offre la possibilità di operare con inclinazioni fino a 3 gradi. Il robusto sottocarro cingolato offre massima stabilità.

Il gancio da 120 kN è mosso da una fune da 125 m/min con motori di azionamento idraulici, mentre il motore, un Cummins da 129 kW, offre la corretta potenza di alimentazione all’impianto idraulico che è in grado di gestire più movimenti contemporaneamente.

La nuova Sennebogen 1100 pesa, in fase di trasporto, solo 30 t potendo essere smontata in vari pezzi che poi si assemblano facilmente in cantiere grazie al sistema brevettato Sennebogen.

Dati Tecnici

Modello                                             Sennebogen 1100
Capacità massima di sollevamento    50 t
Lunghezza massima di trasporto       3 m
Motore                                               Cummins (Tier IV Final o Tier IIIa)
Potenza massima                                129 kW,
Sistema di controllo                           SENCON