Recentemente Controls ha annunciato due importanti novità: da una parte la firma di una convenzione triennale con il Politecnico e, dall’altra, la decisione di uscire dall’Associazione SITEB.
Il 7 giugno Controls ha siglato una convenzione triennale, attiva già a partire da questo anno accademico, con il Politecnico di Milano. Il documento è stato firmato dall’Amministratore Delegato di Controls, Andrea Certo (Alumnus 1992 del Politecnico di Milano) e dal Rettore dell’Ateneo Ferruccio Resta.
L’accordo unisce due realtà eccellenti che si propongono di far emergere a livello mondiale le grandi potenzialità dell’industria e del mondo accademico italiani. Controls opera in 121 paesi del mondo e si confronta costantemente con i principali stakeholder del settore a livello globale.
Questi i principali ambiti in cui si svilupperà la collaborazione:
● Sponsorizzazione da parte di Controls di un corso mono-disciplinare sulla sperimentazione dei materiali e delle strutture dell’Ingegneria Civile;
● Donazione da parte dell’azienda di attrezzature per lo sviluppo di metodi sperimentali per la caratterizzazione dei materiali, l’ottimizzazione dei sistemi di azionamento e l’analisi e ingegnerizzazione dei sistemi di prova;
● Attività di prova per lo sviluppo di un controller universale ad elevato contenuto tecnologico per macchine dinamiche di prova per i materiali da costruzione.

Inaugurazione Joint Platform Cina
foto di Matteo Bergamini, © Lab Immagine Design POLIMI (progettazione, produzione e gestione di prodotti comunicativi) Dipartimento di DESIGN, Politecnico di Milano – 02-2399.7805/06 – labimmagine-design@polimi.it
