Sono 633 i conducenti di veicoli industriali che, nel corso del 2016, hanno preso parte al programma di Driver Training di Scania. Oltre 100 le imprese coinvolte.
Numeri importanti che si traducono in risultati concreti. In media i partecipanti al programma di formazione hanno registrato un risparmio medio di carburante del 12%, dato significativo dal punto di vista sia economico che ambientale.
Il Driver Training, infatti, si pone l’obiettivo di far apprendere uno stile di guida maggiormente efficiente, con importanti benefici dal punto di vista dei consumi di carburante, delle emissioni inquinanti, del corretto funzionamento del mezzo, dei costi di riparazione e manutenzione e dei livelli di sicurezza.
Le imprese di trasporto hanno potuto contare anche sul servizio di Driver Coaching. Grazie alla connettività, Scania è in grado di comparare le prestazioni di un autista con quelle di una popolazione di autisti con analoghi parametri operativi, distanze medie, topografie e pesi complessivi paragonabili. Il tutto al fine di determinare i margini di miglioramento e le azioni da intraprendere per correggere le abitudini di guida meno corrette.