Nel 2016 Nacanco Service ha formato oltre 1.500 operatori ed erogato circa 15.000 ore di formazione.
Nel mondo del noleggio Nacanco non ha certo bisogno di presentazioni. Si tratta di una realtà ben consolidata e conosciuta che da anni si impegna anche sotto il profilo formativo. Nacanco Service, consociata di Nacanco, si occupa infatti di formazione per gli operatori che sono chiamati a svolgere lavori in quota e all’utilizzo di mezzi per il sollevamento, nei più svariati settori di attività e tipologie di lavoro.
Da tempo presente sul territorio nazionale tramite una rete organizzativa consolidata, Nacanco Service nel 2016 ha formato oltre 1.500 operatori, divisi in 250 corsi, per un totale di circa 15.000 ore di lezione. I corsi di formazione e di aggiornamento si svolgono presso le sedi Nacanco o, su richiesta, direttamente nelle sedi delle diverse aziende.
Nacanco Service mette a disposizione anche corsi in modalità e-learning, in cui è possibile eseguire il modulo teorico con il supporto di un personal computer e di una connessione Internet.
Notevole l’offerta formativa
- moduli di preparazione generale
- moduli specifici in funzione del grado di rischio operativo
- corsi per le piattaforme di lavoro elevabili
- corsi per carrelli elevatori
- corsi per autogrù
- percorso formativo di base per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale
- moduli di 8-16 ore per carriponte, trabattelli e per chi lavora in quota o in spazi confinati.
Nel 2017 l’offerta sarà ampliata con l’obiettivo di formare le figure addette alla sicurezza: RLS, Preposti, Addetti alla gestione delle emergenze, Dirigenti.
Nacanco Service è inoltre specializzata nella vendita dei dispositivi di protezione individuale (DPI), dalle attrezzature alla possibilità di combinare i dispositivi in base alle specifiche esigenze degli operatori. Sono inoltre disponibili speciali kit di sicurezza, già composti in base alle caratteristiche più richieste dalla clientela. Nel 2016 Nacanco Service ha introdotto il servizio di revisione dei DPI.