Sergio Bassan srl: una professionalità radicata nel tempo
Concessionario John Deere nel triveneto dal 1993, Sergio Bassan srl ha intrapreso la strada del movimento terra insieme al marchio Kobelco.
Una scelta, dopo ben 60 anni di attività in agricoltura (l’azienda è nata nel 1957), che ha visto la struttura veneta affrontare il business del settore in modo organizzato e altamente professionale.
Due target profondamente differenti, quelli dell’agricoltura e del movimento terra, che hanno un confine a volte invalicabile e a volte sottilissimo.
“La capacità e professionalità della famiglia Bassan” ci spiega Alberto Manfredi, responsabile movimento terra “ha previsto un piano di crescita ben progettato e strutturato in cui, fin da principio, erano molto chiari gli obiettivi. La separazione fra i due business, pur essendoci ovvie sinergie che portano a vantaggi reciproci, è un aspetto fondamentale che ha dato fin da subito ottimi risultati”.
E continua Manfredi “L’apertura di una sede a Bolzano Vicentino, espressamente dedicata alle macchine movimento terra, fa parte di questa strategia organizzativa che punta alla crescita e alla presenza capillare sul territorio. Si tratta di una filosofia che deriva da una formazione imprenditoriale limpida, dinamica ma molto concreta e attenta alla sostenibilità”.
Oggi la Sergio Bassan è presente in tutto il Veneto con 10 sedi operative e due officine espressamente dedicate a Kobelco.
“L’apertura del polo Bassan-Kobelco di Bolzano Vicentino” ci spiega Alberto Manfredi “deriva dalla logica evoluzione di un progetto che ha visto oltre cento macchine Kobelco consegnate nei primi due anni di lavoro con il costruttore giapponese. Questo ha portato a una riflessione naturale sul modo di essere della Sergio Bassan: il servizio post-vendita e la vicinanza al cliente sono fondamentali. E quindi la decisione di avere un polo espressamente dedicato a Kobelco e Okada (apprezzato costruttore giapponese di attrezzature da demolizione n.d.r.) è stata la naturale conseguenza di questa prima parte di percorso”.
Storicità e presenza sul campo
La presenza storica sul mercato veneto della Sergio Bassan ha trasmesso quella fiducia necessaria per la diffusione di un marchio con caratteristiche qualitative di alto livello come Kobelco.
“Avere alle spalle una struttura come la Sergio Bassan” ci spiega Alberto Manfredi “ci ha permesso, e ci permette ogni giorno, di presentare il marchio Kobelco dando delle garanzie ottimali ai nostri clienti: presenza nel tempo, organizzazione imprenditoriale di alto profilo, capacità di intervento, solidità finanziaria. Si tratta di elementi fondamentali per il presidio di un mercato difficile come quello delle macchine movimento terra”.
Continua Alberto Manfredi “La prima cosa a cui abbiamo puntato è stato il servizio di assistenza in modo che gli acquirenti, conquistati sul campo dagli escavatori Kobelco, avessero piena fiducia nella nostra struttura. Devo dire che l’esperienza nel mondo agricolo, pur rivolgendosi a un target con esigenze e richieste differenti, ha fatto la differenza. Chi ha la mentalità di intervenire 24/24 e 7/7 per garantire il funzionamento di una mietitrebbia o di una trincia nel pieno della stagione dei raccolti sa molto bene quali sono le esigenze di chi lavora con le macchine e deve garantire un alto livello di professionalità. Chi lavora con un escavatore adibito alla produzione intensa in un cantiere non deve avere fermi macchina che penalizzino la produttività”.
E continua “Ad esempio chi sta effettuando un grande scavo con un Kobelco SK350 spesso carica decine di mezzi adibiti al trasporto. Se quell’escavatore ha un problema non si ferma solo lui ma un intero sistema produttivo. La mentalità della Sergio Bassan è perfettamente focalizzata su questi punti. L’organizzazione di un sistema di assistenza localizzato sul territorio sia con officine che con meccanici trasfertisti è stato vincente per la diffusione del marchio Kobelco nella nostra regione”.
Una partnership che si basa su una solida fiducia reciproca.

Alessandro Demo (a sinistra) co-titolare della Italscavi, insieme a Fabio Ceccarello, funzionario commerciale della Sergio Bassan.
Non solo macchine
Se il core business della Sergio Bassan sono sicuramente le macchine, siano essere agricole o movimento terra, tutto il mondo dei servizi è cruciale per andare incontro alle richieste del mercato.
“La preparazione che deriva da decine di anni a fianco delle aziende” ci spiega Alberto Manfredi “ha portato la nostra organizzazione a porsi in modo qualificato e professionale sul mercato. Non parliamo quindi solo di macchine, intese soprattutto come semplice vendita al cliente finale, ma affrontiamo tutto l’universo dei servizi“.
“Che spaziano dai pacchetti di manutenzione programmata, al noleggio” ci spiega “e arrivano fino alla consulenza finanziaria, fiscale, all’accesso ai fondi agevolati, ai bandi INAIL, al rent-to-buy e via discorrendo. Un sostegno al cliente finale che è ben radicato nel DNA della Sergio Bassan grazie al grande lavoro svolto in agricoltura in tutti questi anni”.
Non è una filosofia semplice da trovare in un concessionario che abbia iniziato da poco un’attività in un settore completamente nuovo.
Alberto Manfredi infatti ci spiega che “La vocazione imprenditoriale della famiglia Bassan è molto chiara e i risultati raggiunti con il marchio Kobelco in così poco tempo lo dimostrano. Da un lato la scelta di un partner di altissimo profilo tecnologico come il costruttore giapponese, dall’altro la formazione imprenditoriale che deriva anche dall’operare con un altro grande costruttore globale che in tema di marketing è fra i più preparati. Infine, ma non ultimo per importanza, l’aver creduto nella formazione di una squadra di specialisti che è alla base di un progetto molto chiaro fin da subito: venditori specializzati che si sono dedicati con entusiasmo, meccanici e officine autorizzate che lavorano in modo esemplare a fianco dei clienti. Le persone prima di tutto. E l’apertura della sede di Bolzano Vicentino, dedicata espressamente al movimento terra è solo l’ultimo tassello di un puzzle che si sta componendo giorno dopo giorno. Con i giusti tempi e con la vicinanza al mercato”.