Eh si, avete capito bene! Kiloutou entra nel mercato italiano con l’acquisizione delle società Cofiloc e Euronol.
L’acquisizione è avvenuta recentemente e con essa il Gruppo guidato da Xavier du Boÿs che già controlla numerose società in Francia, Polonia, Germania e Spagna (Locad’oc Sarl, Sarà Urbasign, Most Location Sarà, Tora, SOC Aquiloc, Star Lift France Sarà, Mediac’up Atlantique SAS, EWPA Majster Sp. z.o.o., Alvecòn, S.L., Nacelle 42, Tytanium Rental, Le Gai Matelot, Alain Location, Dariche Sarà, SAS Compagnie Atlantique de Location, Bergerat Monnoyeur Location S.A.S., Rentecnika Iberica SA, Top’Loc SAS, Amo S.A.S.) si appresta a sbarcare anche sul mercato italiano.
In effetti la mossa è alquanto strategica: le due società Cofiloc ed Euronol sono importanti attori regionali del noleggio di attrezzature nelle provincie del Veneto, dell’Emilia Romagna, della Lombardia e del Friuli, grazie ad una rete di dieci agenzie insediate in particolare a Treviso, Verona e Modena, e un organico di oltre 90 persone. Specialiste riconosciute per le loro competenze e la vasta gamma di attrezzature proposte, queste due società sorelle dispongono di una flotta di circa 4.000 macchine (pale caricatrici, escavatori, piattaforme aeree, ecc.), completata da un parco di gru che mettono a disposizione di una clientela di professionisti dell’industria, dell’edilizia e dei lavori pubblici.
Questa acquisizione permette a Kiloutou di fare il suo ingresso in un importante mercato in Europa per dimensioni e prospettive di crescita. Kiloutou s’appoggerà sull’esperienza e sul know-how dei team di Cofiloc ed Euronol per perseguire lo sviluppo della sua attività attraverso la crescita interna, l’apertura di agenzie ed ulteriori acquisizioni.
I fondatori ed attuali dirigenti hanno deciso di conservare un ruolo di primo piano nella società ricoprendo cariche operative di rilievo e confermando la loro presenza presso il Consiglio di Amministrazione.
“Sono soddisfatto dell’acquisizione di Cofiloc ed Euronol da parte del Gruppo Kiloutou. Permetterà alle nostre due società d’intraprendere un’ulteriore fase del loro sviluppo, sommando le forze e le competenze acquisite dai nostri team a quelle di un leader europeo, pur continuando a permettere alla nostra clientela di usufruire dell’eccellenza del servizio su cui si è costruita la nostra reputazione. Personalmente, credo nel progetto di sviluppo di Kiloutou sul mercato italiano, che la nostra famiglia ha deciso di sostenere attivamente mantenendo la gestione operativa della nuova filiale del Gruppo in Italia” ha dichiarato Ivano Buso, presidente nonché fondatore di Cofiloc ed Euronol.