Kamag Transporttechnik ha sviluppato un veicolo speciale per il trasporto delle bramme di ArcelorMittal in grado di gestire un carico utile fino ad oggi senza eguali.
Il produttore di acciaio ha infatti richiesto una portata di carico di 150 tonnellate, nonché elevate prestazioni di sollevamento dalle pinze, 2,5 metri in 25 secondi.
Le bramme sono grandi blocchi di acciaio che possono pesare fino a 30 tonnellate ciascuno, a seconda del progetto, e possono arrivare a 900 gradi Celsius di temperatura quando escono dalla fonderia. Questa temperatura estremamente elevata richiede numerose misure di protezione tecnica dei veicoli destinati al loro trasporto.
Per garantire il carico utile richiesto, gli ingegneri Kamag hanno dovuto progettare da zero svariati elementi del veicolo avvalendosi dei cosiddetti “calcoli di fatica”.che consentono di elaborare previsioni sulla durata del veicolo. Il cliente ha infatti richiesto che il telaio non sviluppi crepe per almeno dieci anni di operatività pur nelle condizioni di lavoro estreme di un’acciaieria.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com