JCB serie X: nuovo motore e molto altro

2021-08-12T19:52:44+02:0011 Agosto 2021|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , |

La gamma di escavatori cingolati serie X di JCB è stata aggiornata con nuovi motori Stage V dotati di nuovi e performanti filtri. Nuova e più grande anche la cabina, intervalli di manutenzione più estesi e accesso alle aree di ispezione più facilitato.
Importanti aggiornamenti per gli escavatori cingolati JCB 140X, 150X e 220X (modello di prossima commercializzazione in Italia). 

Il motore T4F JCB EcoMAX 444 dei precedenti modelli 140X e 150X è stato sostituito da uno conforme Stage V, il JCB Dieselmax 448 da 4,8 litri, che eroga la stessa potenza di 81 kW (108 CV) ma con 516 Nm di coppia, un aumento quindi di 135 Nm. Il 220X passa dall’EcoMAX 448 con allestimento T4F a un nuovo motore JCB Dieselmax 448 Stage V, che offre gli stessi 129 kW (172 CV) e 690 Nm di coppia.

Il sistema idraulico della serie X offre velocità e controllabilità, inoltre le macchine dispongono di spegnimento automatico del motore per ridurre il consumo di carburante e le emissioni quando l’escavatore non è in uso.

Il nuovo filtro di riduzione catalitica selettiva (SCR-F) comprende un SCR, un filtro antiparticolato diesel (DPF) e un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) con grande capacità di trattenere la fuliggine. Non è più richiesto il ricircolo dei gas di scarico (EGR) e il sistema è stato rimosso dal nuovo collettore di aspirazione, ottenendo un motore più pulito.

Le macchine conservano i vantaggi dei nuovi modelli della Serie X, con una cabina più grande del 15% rispetto ai precedenti escavatori JS, dotata di HVAC migliorato e un livello di rumorosità ridotto. Le macchine richiedono meno controlli giornalieri rispetto ai modelli precedenti, con intervalli di manutenzione dell’olio idraulico estesi e accesso da terra a tutte le aree di ispezione.

I nuovi escavatori 140X, 150X e 220X possono ora essere predisposti di fabbrica per il GPS, mentre sono disponibili valvole di ritegno per benna bidirezionale, per lavorare con nuovi attacchi a forcella.