JCB è la scelta di Venpa Sud

Venpa Sud rinnova la propria fiducia a JCB con tredici nuove macchine che vanno a completare una flotta di oltre 50 modelli a marchio JCB.

Venpa Sud ha acquistato un importante lotto di nuove macchine JCB. Eccole nel dettaglio:

2 escavatori cingolati JS220
1 pala gommata JCB 437
1 terna 3CX,
1 midiescavatore 57C-1
1 midiescavatore 67C-1
1 miniescavatore 8035ZTS,
2 movimentatori telescopici 535-140,
1 rullo stradale compatto Vibromax VM117
3 carrelli elevatori a braccio telescopico Teletruk 35D.

L'Italia dà segni di ripresa: l'acquisizione di ben 13 macchine JCB da parte di Venpa Sud è un'ottima notizia per tutto il mercato

Chi è Venpa Sud

Azienda specializzata nel noleggio e nella vendita di piattaforme aeree e macchine movimento terra, Venpa Sud è stata fondata nel 1996 a Martina Franca (TA) da Michele Marraffa. Oggi è un’organizzazione decisamente ben strutturata, attiva a livello nazionale e con importanti proiezioni a livello europeo.

Il rapporto con JCB

“Abbiamo sempre voluto un rapporto diretto con i nostri partner, e JCB sotto questo aspetto ci ha dimostrato in ogni momento la massima disponibilità, dalla filiale italiana alle strutture di assistenza passando per il top management britannico”.

Le parole di Michele Marraffa, amministratore di Venpa Sud e del Gruppo Marraffa, parlano di un rapporto che si è consolidato nel tempo, anche grazie al costante miglioramento dei contenuti tecnologici delle macchine.

Conclude Marraffa: “per noi sono molto importanti anche i supporti di assistenza e formazione offerti da JCB, i quali rappresentano una preziosa opportunità per fornire ai nostri clienti un servizio di alto livello come si conviene agli standard di Venpa Sud”.

Un parco macchine completo

Le nuove JCB vanno ad affiancare un parco che già comprendeva oltre 50 macchine del marchio britannico fra escavatori delle classi 300 e 200 tra cui un JS370 (il primo in assoluto consegnato in Italia lo scorso anno), un JS360 e diversi JS220 e JS235, alcuni modelli della classe 140 e numerosi mini e midi delle classi 80, 60, 40, 30, oltre ad alcuni sollevatori telescopici.

Nuovi motori per le macchine pesanti JCB.