Gerard De Rooy del team Petronas sponsorizzato da Iveco si aggiudica il primo posto dell’Africa Eco Race 2018 nella categoria Truck, dopo aver mantenuto una posizione di comando per l’intera durata della competizione.
Federico Villagra ottiene il suo sesto podio in otto tappe della Dakar 2018, posizionandosi secondo nell’8ª tappa, durante la quale IVECO riesce nuovamente a piazzare tre Powerstar nella Top 10.
L’edizione 2018 dell’Africa Eco Race è giunta al termine: dopo 12 tappe e 6,500 chilometri in 3 paesi – 5 in Marocco, 6 in Mauritania e 1 in Senegal – una competizione spietata attraverso paesaggi mozzafiato e complicati tracciati fra dune e percorsi rocciosi, tutti i piloti partecipanti e le rispettive squadre hanno raggiunto le sponde del lago Retba in Senegal per celebrare i vincitori e i grandi traguardi del rally.
Gerard De Rooy, leader del Team PETRONAS De Rooy IVECO, ha vinto il rally nella categoria Truck, al termine di una competizione che li ha visti mantenere sempre una posizione di comando.
Iveco, fornitore ufficiale del Team Petronas De Rooy Iveco per l’ottavo anno consecutivo, ha dotato i vincitori dell’Africa Eco Race di veicoli, motori e ricambi. L’affidabilità dei veicoli IVECO deriva da questa profonda esperienza, in condizioni in cui i truck sono messi a durissima prova. Equipaggiati con motori Iveco Cursor 13 – appositamente progettati dal marchio di motopropulsori FPT Industrial del gruppo CNH Industrial – i veicoli sprigionando fino a 1.000 CV di potenza.
L’ultima tappa ha previsto un breve sprint finale in quello che è tradizionalmente l’ultimo tratto della gara, nei pressi del lago Retba, vicino a Dakar. Grandi l’energia e il trasporto dimostrati dalla folla nell’incoraggiare i concorrenti e celebrare i vincitori mentre prendevano posto sul podio, sulle sponde del lago.
Estremamente soddisfatto per il risultato, l’olandese De Rooy ha dichiarato: “Le prove speciali sono state molto avvincenti e ho amato la durezza della corsa. È di questo che si tratta in fondo: tornare a divertirsi. Nonostante la lunga durata delle prove, abbiamo avuto la sensazione che le giornate fossero brevi per via della quasi totale assenza di collegamenti. Posso ripensare a questa esperienza con un sentimento del tutto positivo.”
In Sudamerica, intanto, i tre Iveco Powerstar impegnati nella Dakar, stanno esprimendo tutto il loro potenziale e hanno continuato a mantenere alte le prestazioni, raggiungendo posizionamenti entro i Top 10 della classifica nelle due fasi successive al giorno di riposo.
L’8ª tappa ha impegnato i concorrenti nei 381 chilometri cronometrati che hanno segnato la fine della maratona tra le città boliviane di Uyuni e Tupiza. I tracciati non hanno rappresentato un grosso ostacolo per gli equipaggi Iveco nel rally raid più impegnativo del mondo: nonostante le forti piogge e le strade allagate, i tre Iveco Powerstar pilotati da Federico Villagra, Ton Van Genugten e Artur Ardavichus sono infatti riusciti a tagliare il traguardo della prova speciale con posizionamenti– per tutti e tre – nella Top 10.