Lo stabilimento Iveco di Madrid si aggiudica il premio Excellence Award del Kaizen Institute.
Grazie all’applicazione della metodologia “World Class Manufacturing“, il Kaizen Institute, la nota organizzazione di consulenza in materia di lean management fondata da Masaaki Imai, ha assegnato a Iveco il primo premio nella categoria “Excellence in the System of Continuous Improvement” per il settore industriale.
I Kaizen Award, giunti alla quarta edizione, sono diventati un punto di riferimento per le aziende che vogliono migliorare la propria competitività.
Lo stabilimento di produzione di Iveco a Madrid ha infatti applicato un sistema integrato che mira a massimizzare la soddisfazione del cliente attraverso l’ottimizzazione dei processi produttivi e logistici, il miglioramento della qualità dei prodotti e l’eliminazione di errori, inefficienze, sprechi e incidenti.

Il team di gestione dello stabilimento di Madrid e il Plant Manager Manuel Mansilla, che ha ricevuto il premio per conto di Iveco, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione del 21 novembre presso il Palacio de Cibeles a Madrid (Spagna). Era presente anche Jaime Revilla, Managing Director di Iveco Spain.
Tra i risultati di maggiore spicco:
- due anni consecutivi senza incidenti,
- il coinvolgimento dei dipendenti, che ogni anno presentano in media 27 proposte a testa,
- l’eccellente livello di servizio al cliente (100 percento) in termini di puntualità della gestione degli ordini
- il risparmio annuale del 7 percento sui costi dello stabilimento.
Lo stabilimento Iveco di Madrid è dedicato esclusivamente alla produzione del nuovo Stralis, nelle versioni XP e NP e del Trakker per le applicazioni in cave e cantieri. I dipendenti sono oltre 2.500, di cui il 21 percento donne.