Gli isolanti termoriflettenti Actis, oltre ad essere altamente efficienti, hanno i requisiti per ottenere gli incentivi del Superbonus 110%.
Tanta qualità, tanti benefici
I Criteri Ambientali Minimi (CAM), entrati in vigore con il Decreto Ministeriale 11/10/2017, stabiliscono i requisiti necessari per poter accedere agli incentivi fiscali. Le imprese impegnate in lavori di costruzione, ristrutturazione e manutenzione, per beneficiare dell’Ecobonus 110% (Superbonus 110%) devono considerare tali Criteri, il cui obiettivo è di rendere più sostenibile ed efficiente sotto il profilo energetico il settore delle costruzioni assicurando prestazioni ambientali al di sopra della media attraverso la razionalizzazione dei consumi.
L’entrata in vigore dei nuovi Criteri Ambientali Minimi ha reso più selettiva la scelta dei materiali da impiegare; tra questi nel mondo degli isolanti spiccano le soluzioni termoriflettenti Actis che contengono una percentuale di materiali riciclati conforme ai CAM.
Per questo motivo utilizzare gli isolanti termoriflettenti Actis nella realizzazione di interventi di isolamento e di coibentazione permette di accedere agli incentivi dell’Ecobonus 110% introdotto dal Decreto Rilancio.
Gli edifici e il settore delle costruzioni sono responsabili del consumo del 36% dell’energia globale e del 39% delle emissioni relative di CO2. Per favorire la riduzione degli impatti negativi sull’ambiente naturale oltre al mettere in atto azioni volte alla riduzione dei consumi energetici il mondo delle costruzioni deve partire dalla scelta di materiali sostenibili e riciclabili.
Per Actis è molto importante ridurre al minimo gli sprechi e proteggere le risorse naturali attraverso il riciclo, e per questo motivo sostiene la strategia dell’UE per un’economia circolare: i sistemi isolanti Actis sono realizzati in maniera totalmente ecosostenibili e sono a loro volta riciclabili.
L’isolante termoriflettente HYBRIS ha anche ottenuto la certificazione “Cradle to Cradle”, un attestato riconosciuto in ambito internazionale sull’utilizzo di materiali ecosostenibili, salubri e riutilizzabili. La certificazione Cradle to Cradle Certified attesta la sostenibilità dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita e l’isolante termoriflettente HYBRIS di Actis grazie alla sua eccezionale durata, rimane in un edificio per decenni fino a quando, senza perdere la qualità che lo contraddistingue, può essere riciclato e disassemblato per essere reimmesso nel circuito di riciclo e realizzare nuovi prodotti a partire dalle sue componenti.
Per ottenere la certificazione, il prodotto deve soddisfare criteri rigorosi in cinque categorie relative alla salute e alla tutela dell’ambiente. Il punteggio totale ottenuto dalla gamma HYBRIS di Actis è stato “Bronze”. Questo importante riconoscimento testimonia l’impegno dell’azienda non solo su singoli fattori come le emissioni di CO2, ma anche e soprattutto sulla ricerca e sullo sviluppo di prodotti ecosostenibili in tutto il loro ciclo di vita, proprio come previsto anche dal Cradle to Cradle Products Innovation Institute, fornendo così un contributo proattivo all’edilizia sostenibile.