I due organismi lavoreranno insieme per promuovere attività e iniziative rivolte ai professionisti della filiera delle costruzioni e al settore multidisciplinare dell’ingegneria civile che studia la risposta ai terremoti dell’ambiente costruito e dei terreni.
ISI – Ingegneria Sismica Italiana, l’Associazione che riunisce i professionisti che lavorano nei diversi ambiti del settore dell’ingegneria sismica in Italia, e ASSOBIM, l’Associazione nata per sostenere il processo di digitalizzazione dell’intera filiera tecnologica delle costruzioni e promuovere la diffusione del Building Information Modeling, hanno siglato un accordo di collaborazione per sviluppare un’azione comune finalizzata alla promozione tecnico-culturale della digitalizzazione del settore delle costruzioni.
ISI e ASSOBIM lavoreranno insieme con molteplici obiettivi: realizzare progetti negli ambiti professionale, culturale e sociale con particolare attenzione all’informazione sulle tematiche inerenti alla digitalizzazione; organizzare forum, convegni ed eventi inerenti al mondo della digitalizzazione; organizzare corsi di formazione e aggiornamento professionale sul BIM; redigere e pubblicare libri, riviste e bollettini riguardanti le tematiche di interesse comune; attivare rapporti e sottoscrivere convenzioni con Enti Pubblici e collaborare per lo svolgimento di manifestazioni e iniziative su temi di comune interesse.