La SPX532 di Jekko è una minigru di nuova progettazione più semplice e
facile da utilizzare.
Queste le novità in pillole: un sistema di stabilizzazione
all’avanguardia, un sofisticato sistema elettronico e idraulico,
maggiore facilità d’uso, maggiore capacità di sollevamento, un design
aggiornato e un radiocomando nuovo e intuitivo.
“Il nuovo progetto SPX532 è il risultato dell’ascolto delle esigenze di
un mercato sempre più grande e in continua evoluzione, quello del
sollevamento speciale”, afferma il responsabile Export di Jekko Alberto
Franceschini. “La nostra esperienza pionieristica maturata in oltre
vent’anni nel settore delle minigru, combinata con una conoscenza
approfondita del settore delle gru su camion, ha permesso a Jekko di
sviluppare un prodotto che combina soluzioni sofisticate utilizzate nel
mondo delle gru mobili con la semplicità e la robustezza tipiche delle
gru montate su camion”.
La SPX532 si distingue per una capacità di sollevamento massima di 3,2
t. La nuova stabilizzazione offre maggiori aree di lavoro e consente di
operare anche in condizioni estremamente difficili. Allo stesso tempo è
stata modificata anche la posizione del jib.
La macchina beneficia di un sofisticato sistema idraulico che consente
alla gru di lavorare con movimenti fluidi ed estremamente precisi. Ciò è
possibile grazie all’uso della pompa idraulica digitale che, insieme
all’elettronica di controllo e all’intuitivo radiocomando, permette un
controllo dinamico dei movimenti della macchina.
Il nuovo radiocomando Jekko è progettato per essere facile da usare.
Tutte le funzioni della minigru possono essere attivate o disattivate
direttamente tramite il radiocomando, utilizzando selettori che si
collegano a schermate intuitive. E’ possibile selezionare quattro
diverse configurazioni per facilitare il lavoro dell’operatore.
Sempre attenta alle problematiche ambientali, Jekko offre la migliore
soluzione di batteria al litio disponibile sul mercato, frutto di cinque
anni di investimenti e ricerca. La SPX532 è disponibile in una versione
con batteria al litio, al top in termini di durata e velocità di
ricarica, oppure viene fornita con un motore diesel combinato con un
motore elettrico monofase (220 V – 2,2 kW) o trifase (400 V – 5,5 kW).
La macchina è supportata da un evoluto sistema di telemetria.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com
<mailto:mc@macchinecantieri.com>