Intermat lancia gli Intermat Innovation Awards 2018

2017-06-26T13:16:06+02:0026 Giugno 2017|Categorie: Notizie|Tag: |

Per gli Intermat Innovation Awards 2018 focus sull‘innovazione e una giuria inedita a valutare le aziende partecipanti.

Anche nel 2018 Intermat Parigi intende proporsi come appuntamento per i visitatori che vogliono scoprire, visitandolo, le novità del settore. Per questo gli Intermat Innovation Awards 2018 metteranno in primo piano tutte le ultime novità e innovazioni in termini di attrezzature, tecniche, servizi e prodotti del settore edile e delle infrastrutture.

Intermat riafferma l’importanza della ricerca e dello sviluppo e sostiene le innovazioni che contribuiscono al successo del mercato nel settore edile e delle infrastrutture. L’edizione 2018 vuole rivelare le nuove tecnologie emergenti che partecipano al salone, per raccogliere la sfida dello sviluppo dei territori” ha dichiarato Isabelle Alfano, Direttore del salone Intermat.

L’edizione 2018 degli Intermat Innovation Awards presenta una giuria inedita, composta da esperti provenienti da imprese edili europee del settore, una suddivisione dei premi in 4 categorie, che corrispondono alla nuova organizzazione settoriale del salone, e 4 premi speciali che completeranno il palmarès.

Gli espositori avranno tempo fino al 2 ottobre 2017 per candidarsi.

Le aziende candidate, grazie alle proprie innovazioni, miglioreranno le prestazioni delle attrezzature e la sicurezza degli utenti, in una logica di ottimizzazione della produttività, contribuendo così alla tutela  dell’ambiente.

Le aziende concorrono suddivise in diverse categorie, connesse ai 4 poli di competenza del salone:

  • Movimento terra & Demolizione;
  • Strada, Industria dei materiali & Fondazioni;
  • Edilizia; & Filiera del calcestruzzo;
  • Sollevamento, Movimentazione & Trasporto.

Per essere selezionate dovranno rispettare 5 criteri precisi:

  • Economicità: diminuzione dei costi d’investimento e manutenzione, semplificazione dei controlli periodici, miglioramento del sistema produttivo e di valorizzazione dei prodotti o tecniche
  • Il design tecnico e le tecnologie utilizzate: miglioramento delle prestazioni e della produttività
  • Il funzionamento: qualità del lavoro, maggiore produttività, facilità di manutenzione ed efficienza energetica
  • L’uso: facilità d’uso, ergonomia, comfort, sicurezza, miglioramento delle condizioni di lavoro e prevenzione dei rischi
  • Il rispetto per l’ambiente: preservazione del clima e della biodiversità, a favore dell’economia circolare

Una nuova giuria d’eccezione e 12 premi esclusivi da aggiudicare 

Per valutare le candidature, gli Intermat Innovation Awards si affidano a una giuria di professionisti europei, provenienti dai settori della ricerca e dell’industria edilizia. Sempre con la partecipazione della  FNTP e con la presidenza di Bruno Cavagne, questi esperti consegneranno i premi “Attrezzatue e Macchinari”, “Componenti e Accessori” così come 4 premi speciali in esclusiva:

  • Transizione Digitale;
  • Transizione Energetica;
  • World of Concrete Europe;
  • Start-Up.

I risultati saranno ufficialmente svelati tre mesi prima del salone nel corso del Pre-Intermat.

La composizione della giuria in data 6 giugno 2017

  • Bruno Cavagné, Presidente della FNTP Francia
  • Pascal Beeckmans, Direttore acquisti  – BESIX Belgio
  • Pierre Boels, Presidente dell’ERA. Direttore Generale – BOELS RENTAL Paesi Bassi
  • Ramon Gil Mataix, Direttore acquisti  – OBRASCON HUARTE LAIN Spagna
  • Bernard Heritier, Direttore della pubblicazione – RGRA Francia
  • Thierry Lahuppe, Direttore attrezzature  – LOXAM Francia
  • Pascal Lemoine, Direttore tecnico e della ricerca – FNTP Francia
  • Thomas Le Diouron, Fondatore – IMPULSE PARTNER Francia
  • Didier Thevenard, Direttore attrezzature – EUROVIA Francia
  • Kjetil Tonning, Vicepresidente della FIEC. Direttore regionale edilizia – VEIDEKKE ENTREPENOR. Membro del consiglio – The Confederation of Norwegian Enterprise (NHO) et The Nordic Road Association (NVF) Norvegia