La prossima edizione di Intermat 2018, che si svolgerà dal 23 al 28 aprile 2018 a Parigi, si preannuncia come un’opportunità di incontri privilegiati per gli attori del settore nella zona EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa).
Al momento sono 1.500 gli espositori e sono previsti oltre 180.000 visitatori da 167 paesi. Tanti professionisti che si troveranno di fronte una fiera organizzata in 4 poli di competenza: Movimento terra & Demolizione; Strada, Industria dei materiali & Fondazioni; Edilizia & Filiera del calcestruzzo; Sollevamento, Movimentazione & Trasporto.

Osservatorio Intermat 2018 dell’edilizia
Da segnalare il lancio dell’Osservatorio Intermat dell’edilizia, nato dalla volontà di stabilire una relazione forte con il mercato e di offrire ai produttori di attrezzature per l’edilizia uno studio strategico su 12 paesi della zona EMEA scelti per il loro livello di investimenti nelle infrastrutture e nell’edilizia.
Per ogni paese seguito dall’Osservatorio, sarà condotta un’analisi sui piani d’investimento nazionali, le grandi sfide dei 7 settori applicativi, le principali importazioni ed esportazioni di attrezzature per l’edilizia, così come i mercati stranieri presenti sul territorio.
L’Osservatorio presenterà in esclusiva un’analisi dei grandi progetti edili in corso e programmati entro il 2025-2030, così come sugli attori coinvolti in questi cantieri.
Quattro villaggi tematici
Per rispondere alle sfide della digitalizzazione Intermat 2018 valorizza le innovazioni tecnologiche del settore attraverso la creazione di spazi dedicati:
- Il villaggio ConstructionTech 100 percento Start Up;
- Il villaggio Smart Road;
- Il villaggio Smart Building – BIM;
- Il villaggio Demolizione.
Intermat Innovation Awards 2018
Da non dimenticare infine gli Intermat Innovation Awards 2018 che andranno a premiare le attrezzature, le tecniche, i servizi o prodotti che contribuiscono al progresso del settore edile e delle infrastrutture.