Hubert Aiwanger, Bavarian State Minister for Economic Affairs, Regional Development and Energy, Andreas Tostmann, Chairman of the Executive Board of MAN Truck & Bus e Saki Stimoniaris, Chairman of the MAN Group Works Council, hanno inaugurato il MAN eMobility Center.
L’apertura del MAN eMobility Center segna la partenza della produzione industriale di camion a batteria
Si tratta di un evento con il quale il produttore di veicoli industriali ha compiuto il primo passo di preparazione alla produzione in serie di camion elettrici. In un’area di circa 4.000 metri quadrati, i dipendenti dell’area produttiva stanno testando la produzione in serie di veicoli a batteria in condizioni reali e stanno ricevendo una formazione specifica sulle tecnologie di prossima generazione.
“L’elettromobilità è la tecnologia chiave per il trasporto del futuro. MAN sta gestendo questo progetto di sviluppo delle nuove tecnologie insieme ai propri clienti. Con l’apertura del MAN eMobility Center di Monaco di Baviera, diamo inizio al processo di produzione in serie del camion del futuro”, afferma Tostmann. Il passaggio dal motore a combustione a motori alternativi è una parte estremamente importante del costante rinnovamento dell’azienda, ha affermato Tostmann durante l’inaugurazione, che ha poi ribadito: “l’UE richiede una riduzione di CO2 del 30% per gli autocarri oltre le 16 tonnellate entro il 2030 rispetto ai livelli attuali. Abbiamo deciso non solo di lavorare per raggiungere questo significativo obiettivo ma di cogliere questa opportunità per assumerci una responsabilità sociale e predisporre una attività sostenibile a lungo termine. Con l’eMobility Center, MAN compie un altro grande passo sia verso il lavoro del futuro sia verso una mobilità priva di emissioni di CO2. Sebbene l’autobus urbano MAN Lion’s City E, alimentato a batteria, e il furgone MAN eTGE, anch’esso completamente elettrico, vengano già utilizzati dal mercato come veicoli di serie, il primo camion elettrico, il MAN eTGM, è stato consegnato, a clienti in tutta Europa, ma in piccole unità. Questa tendenza è destinata a cambiare nel prossimo futuro. Il ministro dell’economia bavarese Hubert Aiwanger ha sottolineato durante la cerimonia di apertura: “L’elettromobilità è un mercato in forte crescita e, se gestito correttamente, può portare grandi benefici sia al mondo del lavoro sia all’ambiente. Investimenti come quelli realizzati dal colosso industriale MAN sono un esempio di come l’attrattiva della Baviera come area commerciale possa essere rafforzata a lungo termine. Qui la tutela del clima e l’economia si rafforzano a vicenda.”