In Italia la prima pala elettrica Scooptram ST14 Battery Epiroc

2021-11-03T16:58:33+01:0020 Ottobre 2021|Categorie: Notizie, We are Drilling & Foundations|Tag: , |

Consegnata a IMI Fabi la prima pala elettrica Scooptram ST14 Battery Epiroc, che da lunedì 18 ottobre è operativa presso la miniera di Brusada-Ponticelli-Valbrutta a Lanzada (SO).

Con una capacità massima 14 tonnellate metriche e un’autonomia di tutto rilievo, la nuova pala Epiroc è destinata al carico, trasporto e scarico di materiale per opere sotterranee. Tra i primi veicoli alimentati a batteria elettrica attivi in operazioni minerarie in sotterraneo in Europa, la Pala Elettrica Scooptram ST14 Battery è progettata per ottimizzare la produzione mineraria in sotterraneo. La sua tecnologia all’avanguardia consente di operare in tutta sicurezza, azzerando le emissioni di CO2 e permettendo di ridurre la ventilazione all’interno delle gallerie.

Silenziosa e performante

Oltre ad essere molto silenziosa, ed emettere minor calore rispetto alle macchine operatrici convenzionali, il suo design ergonomico e la cabina silenziosa la rendono unica nel suo genere offrendo una performance di massima potenza, tramite un gruppo propulsore e un controllo della trazione collaudati.

L’opinione di Corrado Fabi

“Il progressivo abbandono dei combustibili fossili, sarà una delle sfide più impegnative che il settore minerario dovrà affrontare nei prossimi anni “, afferma Corrado Fabi amministratore delegato del gruppo IMI Fabi, “a tale proposito la nuova pala elettrica Scooptram ST14 Battery Epiroc racchiude in sé un mix perfetto di tecnologia e sostenibilità, massima produttività con minor impatto ambientale e zero emissioni. L’obiettivo aziendale è quello di essere protagonista del Green Deal europeo, contribuendo in modo concreto allo sviluppo di un modello estrattivo innovativo”.

L’opinione di Edoardo Angelucci

“L’azienda”, afferma Edoardo Angelucci amministratore delegato di Epiroc Italia, “è da sempre proiettata verso l’innovazione sostenibile e la nuova pala ST14 Battery è uno dei primi progetti sviluppati dal Gruppo nella trasformazione tecnologica dei prodotti destinati ad attività minerarie quale smarino e trasporto. L’obiettivo strategico del Gruppo è di completare la gamma entro i prossimi anni riducendo il più possibile l’utilizzo di combustibili fossili in linea con i protocolli internazionali di sostenibilità ambientale. La ST14B migliora l’efficienza operativa e la produttività aziendale salvaguardando l’ambiente, la salute degli operatori e la sicurezza. La connettività tra macchina e rete aziendale garantisce il pieno controllo delle operazioni migliorando la disponibilità e la fruibilità della stessa. Riteniamo che la società IMI Fabi, per cultura aziendale ed impegno verso le attività estrattive sostenibili, rappresenti il Partner ideale per Epiroc nello sviluppo di questo progetto”.