Secondo una recente analisi diffusa da GlobalData, il mercato delle costruzioni canadese raggiungerà i 304,6 miliardi di dollari nel 2023. Spinta principale a tale crescita saranno gli investimenti nelle infrastrutture.
Il rapporto di GlobalData, ‘Construction in Canada – Tendenze chiave e opportunità fino al 2023‘ rivela che la crescita del settore delle costruzioni in Canada è stata rallentata allo 0,6% nel 2018, dopo aver registrato un CAGR (compound annual growth rate) del 4,3% nel 2017.
Il forte rallentamento è stato principalmente determinato da cali significativi nell’edilizia residenziale, così come nelle attività di ristrutturazione, ingegneria e altre attività di costruzione.
Gli investimenti previsti dal governo nelle infrastrutture dovrebbero però sostenere la crescita del settore edile canadese. Con il piano “Investire in Canada”, il governo infatti prevede di investire un totale di 139 miliardi di dollari in settori infrastrutturali chiave fino al 2028.
Danny Richards, Lead Economist di GlobalData, commenta: “Inoltre, l’obiettivo del governo di migliorare le risorse energetiche locali dovrebbe supportare gli investimenti in progetti di infrastrutture energetiche, che a loro volta alimenteranno la crescita del settore.”
Nel 2018 l’edilizia residenziale era il più grande mercato nel settore delle costruzioni canadese, con il 43,7% del valore totale. La crescita del mercato prevista sarà quindi sostenuta anche dagli sforzi del governo per far si di costruire case a prezzi accessibili. Nel budget del 2019, la Canada Mortgage and Housing Corporation (CMHC) ha inoltre annunciato l’intenzione di spendere 943 milioni di dollari per fornire assistenza finanziaria agli acquirenti di case durante il 2019-2022.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com