A Transpotec Logitec la gamma di soluzioni Scania: prodotti e servizi pensati per garantire la massima sostenibilità in termini ambientali ed economici.
La fiera sarà ovviamente l’occasione per conoscere a fondo la gamma attuale e la nuova generazione di autocarri e servizi Scania. La nuova serie S, una postazione di guida che offre maggior visibilità, la motorizzazione da 500 CV, i primi airbag laterali a tendina su veicoli industriali, consumi ridotti del 5%, il nuovo Opticruise e i sistemi di frenata ancora più avanzati sono solo alcune delle importanti novità che saranno sotto gli occhi dei visitatori di Transpotec. E i servizi?
Su tutti la manutenzione con piano flessibile, l’innovativo servizio di assistenza e manutenzione “su misura” basato sulle reali condizioni di utilizzo di ogni mezzo. Un servizio rivoluzionario che ha l’obiettivo di diminuire i tempi di fermo in officina, massimizzando la redditività dell’operatore e l’operatività del mezzo.
Le soluzioni Scania sono in grado di soddisfare tutte le esigenze operative dei clienti, sia che si parli di lungo raggio che di applicazioni speciali, distribuzione, trasporto pubblico o cava cantiere.
I veicoli in fiera
Presso lo stand (nel padiglione 9) saranno esposti alcuni veicoli pensati per i settori costruzioni e cava cantiere. In rappresentanza dell’ampia gamma di motori a carburanti alternativi ecco il nuovo ibrido, il primo autocarro che può funzionare in modalità “solo elettrica”, a biodiesel o HVO, consentendo di risparmiare carburante e ridurre le emissioni di CO2 e sonore; e un veicolo a metano liquido (LNG).
Le Aree tematiche
Presso lo stand Scania in evidenza le cosiddette aree tematiche per entrare nel vivo e conoscere da vicino le importanti novità dell’approccio Scania. Tra i temi chiave:
- la connettività,
- il trasporto sostenibile,
- le soluzioni su misura.
Senza dimenticare l’area shop dedicata al merchandising Scania Truck Gear.