A Bauma 2022 Continental lancia il nuovo pneumatico radiale LD-Master L5 Traction, che garantisce trazione e durata elevate con carichi impegnativi.
Per condizioni difficili
Dotato di sensori, il nuovo pneumatico radiale LD-Master L5 Traction di Continental, presente a Bauma 2022, è pronto per condizioni difficili, e garantisce una guida fluida e una lunga durata anche con carichi pesanti e superfici abrasive.
Le macchine edili di solito funzionano con carichi pesanti e sono esposte a una varietà di condizioni difficili del terreno, come roccia, ghiaia o macerie. LD-Master L5 è stato progettato per garantire la massima trazione su superfici abrasive e in lavori altamente produttivi.
La carcassa rinforzata soddisfa i più elevati requisiti di capacità di carico, anche sotto ampi cicli produttivi. Il disegno del battistrada a trazione L5 protegge la carcassa e assicura funzionamento regolare e sicuro in cantiere. Il design solido del battistrada fornisce sempre trazione sicura. Il battistrada extra profondo e la protezione del fianco rendono lo pneumatico più robusto per garantire una produttività a lungo termine.
Durata ottimizzata grazie al monitoraggio digitale dei pneumatici ContiConnect 2.0
Per ridurre al minimo i tempi di inattività e garantire la manutenzione anche in condizioni difficili, è importante montare sulle macchine edili pneumatici speciali, controllabili nel modo più preciso possibile.
L’LD-Master L5 è dotato di un sensore per pneumatici integrato in fabbrica, rendendo possibile il monitoraggio in tempo reale. Il sensore monitora la temperatura e la pressione dei pneumatici, assicurando in ogni momento il funzionamento più efficiente per una lunga durata del pneumatico.
Oltre all’LD-Master L5 Traction, Continental presenta il suo EM-Master E3/L3 come la serie 65 per applicazioni edili in superficie e un’anteprima per un nuovo pneumatico compatto per minipale.