Il nuovo mini di Doosan

2023-02-21T16:39:02+01:0023 Febbraio 2023|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , |

Ottima stabilità, prestazioni eccezionali, massima versatilità e massimo comfort. È il nuovo miniescavatore DX85R-7 di Doosan.

Nuova generazione Stage V

Oltre ad essere molto stabile, robusto e confortevole, il nuovo miniescavatore DX85R-7 da 8 t a ingombro di rotazione ridotto (RTS), è stato progettato da Doosan per offrire massime prestazioni e semplicità di manutenzione.

Il nuovo nato utilizza una nuova piattaforma con torretta migliorata, più robusta e più durevole, ed è nuova anche la disposizione del cilindro per il brandeggio del braccio che ora consente un angolo di brandeggio fino a 60^o. La configurazione RTS e l’ampio angolo di brandeggio rendono il DX85R-7 ideale per il lavoro in spazi ristretti in varie applicazioni.

Il DX85R-7 monta un diesel Stage V Doosan D24, erogante 48,5 kW (65 CV) a 2100 rpm, che offre un’eccellente efficienza dei consumi. Combina inoltre una potenza eccezionale con una coppia elevata a basso numero di giri, oltre il 9% in più rispetto al precedente modello DX85R-3.

Nuova cabina super confortevole

Con un’altezza alla sommità della cabina di oltre 2,6 m e una larghezza di 2,25 m, la nuova cabina del DX85R-7 è spaziosa e comoda, anche in termini di utilizzo dei comandi. La porta della cabina è interamente finestrata per massimizzare la visibilità dall’abitacolo anche su quel lato della macchina. Le quattro luci di lavoro a LED a grande luminosità di serie migliorano ulteriormente la visibilità.

Protetta dalla caduta di oggetti da una struttura di protezione FOPS, la sicurezza dell’operatore è ulteriormente rafforzata dalla telecamera posteriore in dotazione di serie e dal sistema opzionale AVM (Around View Monitoring) con ripresa a 360° e 5 diverse modalità di visualizzazione sul display.

Nuovo distributore idraulico

Il DX85R-7 utilizza un nuovo distributore idraulico (MCV) che assicura prestazioni migliori e perdite interne di pressione inferiori rispetto a quello del DX85R-3. Riduce sprechi di energia e perdite di pressione di oltre il 40%, abbassando sensibilmente i costi operativi. La posizione centrale del distributore ne migliora inoltre la manutenzione e contribuisce a ottimizzare la visibilità dal sedile in cabina.

La base del braccio è stata riposizionata, spostandola di 100 mm in avanti e di 50 mm in alto, per migliorare il diagramma operativo. Il DX85R-7 offre inoltre maggiore stabilità e potenza di sollevamento grazie a una serie di ulteriori modifiche, tra cui l’incremento di 127 mm della lunghezza dell’interasse (2.952 mm), il carro ridisegnato con un angolo di avvicinamento al suolo ribassato, un raggio di rotazione posteriore più ampio e rulli a doppia flangia e doppio profilo, sia per i cingoli in gomma che per quelli in acciaio.

Sistema telematico DoosanCONNECT

Il miniescavatore DX85R-7 è equipaggiato di serie con la versione più recente di DoosanCONNECT, sistema di gestione telematica che raccoglie e sfrutta i dati generati dai sensori presenti sulla macchina.