Nuova edizione per la monografia Laterlite dedicata all’isolamento delle
strutture a contatto con il terreno. La pubblicazione offre un
dettagliato approfondimento sulle soluzioni tecniche e le prestazioni
offerte dai vespai isolati antirisalita di umidità realizzati con
l’argilla espansa Leca TermoPiù e altri prodotti Leca.
Questa edizione aggiornata rappresenta la sintesi del know-how maturato
da Laterlite in questo specifico settore. Il manuale analizza
innanzitutto le caratteristiche e proprietà di Leca TermoPiù, la
speciale argilla espansa a basso assorbimento di umidità (coefficiente
di imbibizione dopo 30’ di immersione ≤ 1%) in grado di creare una
barriera alla risalita capillare quando posta a diretto contatto di uno
strato saturo di umidità o di acqua e perciò particolarmente adatta alla
formazione di vespai isolati contro terra, strati drenanti, supporti
resistenti ed indeformabili, riempimenti verticali e particolarmente
efficace anche per l’isolamento termico di ambienti interrati. Senza
trascurarne le proprietà geotecniche, che consentono anche la
realizzazione di fondazioni compensate in presenza di terreni poco
portanti con le stesse caratteristiche di isolamento e protezione
dall’umidità.
Il manuale, dopo una breve panoramica sulle proprietà meccaniche e di
resistenza alla risalita d’acqua dei sottofondi realizzati in argilla
espansa, presenta una serie di pacchetti isolanti e tipologie di posa,
corredati da stratigrafie e vantaggi funzionali. Le soluzioni proposte
all’interno del manuale permettono di rispondere efficacemente, in un
solo strato, alle esigenze di isolamento termico, barriera alla risalta
di umidità dal terreno per capillarità, salubrità, resistenza e
stabilità dimensionale. A una sezione dedicata alla normativa in materia
di isolamento termico segue poi l’ampio capitolo dedicato alle modalità
applicative di Leca Termopiù. Il manuale si conclude con una carrellata
di esempi applicativi che raffigurano alcune situazioni di posa tipiche,
e un utile elenco di voci di capitolato.