Il nuovo gommato Hyundai

Per rispondere alla forte richiesta di macchine gommate versatili e facili da manovrare nel segmento 15-17 t, Hyundai Construction Equipment aggiunge l’HW150A CR, modello a raggio compatto, ai gommati Serie A.

Massima compattezza

Già molto popolari fra aziende di noleggio e appaltatori nazionali leader, le macchine Hyundai Serie A hanno portato il comfort dell’operatore e il controllo a un livello mai visto prima. Ora la gamma si rafforza con un escavatore altamente produttivo e con un interessante TCO per i clienti.

Si tratta dell’HW150A CR, che affianca nello schieramento Hyundai i già affermati HW140A, HW160A e l’HW170A CR a raggio compatto, con specifiche e peso operativo che si adattano a qualsiasi applicazione. L’HW210A di dimensioni maggiori si colloca in una classe superiore, sebbene sia capace di offrire la stessa combinazione di controllabilità e potenza produttiva.

L’HW150A CR utilizza lo stesso motore diesel Cummins B4.5 degli HW140A, HW160A e HW170A CR, con una potenza di 129kW (173 CV) a 2.200 giri/min. Questo motore 4,5 litri impiega un turbocompressore wastegate e un comprovato sistema di post-trattamento Flex Module.

Per soddisfare la normativa UE sulle emissioni Stage V, questo sistema di scarico a due sezioni combina Catalizzatore di ossidazione diesel (DOC), Filtro antiparticolato diesel (DPF) e Riduzione catalitica selettiva (SCR). L’esigenza di un costoso Ricircolo dei gas di scarico (EGR) è del tutto eliminata e il motore non ha nemmeno bisogno della rigenerazione DPF manuale. Per gli ambienti operativi polverosi è offerta una ventola di raffreddamento reversibile.

Il motore aziona un sistema idraulico Bosch Rexoth con rilevamento del carico e una trasmissione 4×4 completamente idrostatica. Il sistema sensibile al carico consente il controllo del flusso indipendentemente dal carico, agevolando l’operatore durante le operazioni in simultanea di braccio, avambraccio benna e funzione di rotazione. Ciò migliora la controllabilità e incrementa la produttività, riducendo allo stesso tempo il consumo di carburante e le emissioni.

Costruzione stabile

Come per gli altri modelli della Serie A, la sovrastruttura è stata riposizionata sul telaio inferiore, riducendo il raggio di rotazione posteriore, aumentando la stabilità durante la traslazione e migliorando le capacità di sollevamento e scavo.

Il raggio di rotazione estremamente contenuto consente di operare in sicurezza in spazi ristretti, senza rischio di impatto. L’HW150A CR integra un freno di scavo automatico che blocca l’oscillazione dell’assale frontale e i freni di servizio, consentendo all’operatore di iniziare le operazioni immediatamente all’arresto della traslazione.

I clienti possono scegliere l’assetto a telaio ribassato per soddisfare specifici requisiti operativi. Gli attrezzi inferiori, inclusi stabilizzatori anteriori e posteriori e lama apripista, sono completamente intercambiabili. La lama dozer posteriore a struttura parallela ha una portata maggiore che garantisce una grande stabilità durante il lavoro di scavo o sollevamento, aumentando la produttività in cantiere. La portata supplementare aumenta anche lo spazio intorno alle ruote a vantaggio della manutenzione.

La progettazione dell’attacco anteriore dell’HW150A CR è stata rielaborata, con il cilindro idraulico dell’avambraccio invertito per una maggiore protezione. La macchina può essere fornita con una serie di bracci monolitici o triplici per l’adattamento a qualsiasi esigenza. Per incrementare la sicurezza in cantiere, i cilindri di braccio e avambraccio sono dotati come standard di valvole di sicurezza.

Design cabina

Tutti gli escavatori Serie A beneficiano di un design della cabina di ultima generazione, con nuovi gradini che agevolano l’accesso. La cabina è dotata di ampie superfici vetrate di per aumentare la visibilità, mentre il vetro del parabrezza superiore e inferiore è dotato di tergicristalli paralleli più grandi per una migliore copertura.

La cabina integra un display touchscreen Hyundai 8″ che dà accesso a tutte le funzioni della macchina e alle impostazioni dei comandi. Per navigare nei menu sul touchscreen sono in dotazione anche un modulo jog dial e pulsanti-funzione.

Nonostante il raggio compatto, la dimensione del cofano motore è stata ridotta per migliorare ulteriormente la visibilità sulla parte posteriore della macchina. I modelli gommati della Serie A sono dotati di sistema di monitoraggio avanzato a 360° (AAVM) Hyundai che utilizza telecamere per fornire all’operatore una visuale totale intorno alla macchina sul monitor a bordo. Il sistema integra il Rilevamento intelligente degli oggetti in movimento (IMOD) che avvisa l’operatore quando persone o oggetti si avvicinano a meno di 5 metri dalla macchina stessa.

Il piantone dello sterzo è stato ottimizzato con la regolazione a tre vie: l’operatore trova sempre la posizione di guida più ergonomica a prescindere dalla corporatura. I comandi a joystick proporzionali sono di serie e lo sterzo a joystick con comando direzionale può essere richiesto come optional. Tutte le funzioni operative sono a portata di mano dell’operatore, con gli interruttori di blocco del pistone e il comando direzionale integrati nella testa della leva. Per agevolare la traslazione, sono disponibili il cruise control e una funzione di controllo traslazione optional.

L’escavatore sfoggia una disposizione rielaborata dei pedali e un nuovo tappetino che agevolano le operazioni di pulizia del pianale. Invece che con un pedale addizionale dedicato, ora le posizioni avanti, neutra e retromarcia possono essere raggiunte con un interruttore sul servoleva, a beneficio dello spazio sul pianale cabina.

Pressioni e flussi idraulici degli attrezzi ausiliari possono essere salvati in una memoria accessibile mediante il display della macchina. Ciò consente all’operatore di cambiare rapidamente gli attrezzi e di ridurre il tempo di inoperatività e fermo macchina. Ora i comandi degli attrezzi sono dotati di un arresto di funzionamento continuo per l’uso di martello demolitore e frantumatore, migliorando il comfort.

“Il nuovissimo HW150A CR è stato creato per soddisfare i requisiti dei cantieri urbani. Il raggio posteriore corto assicura il massimo in termini di manovrabilità, comfort e sicurezza dell’operatore”, dice Peter Sebold, Product Manager di Hyundai Construction Equipment Europe.

“Abbiamo scelto di utilizzare componenti e sistemi di fornitori rispettabili, una scelta che ripaga subito in termini di prestazioni e durata. Il potente motore combinato all’idraulica sensibile al carico conferisce alla macchina una maggiore manovrabilità, insieme a prestazioni elevate e versatilità aumentata. L’escavatore gommato che hai sempre sognato. Senza fronzoli, facile da gestire e robusto in tutto e per tutto”.