Dopo il lancio della tecnologia iMC su alcuni escavatori, tecnologia che ha ricevuto un ampio riscontro, Komatsu ha deciso di ampliare la gamma di macchine su cui offre il sistema iMC e presenta il nuovo escavatore cingolato PC360LCi-11 con cui è finalmente possibile avvalersi dei vantaggi legato all’iMC anche nei grandi interventi infrastrutturali e di movimento terra.
“Dall’introduzione del PC210LCi-11, i clienti hanno potuto verificare le possibilità di utilizzo della nostra tecnologia intelligente di controllo macchina (intelligent Machine Control) in interventi ccon grossi volumi di scavo e molti hanno chiesto una macchina più grande in grado di assicurare gli stessi vantaggi in tempi ancora più rapidi”, ha dichiarato Rob Macintyre, Product Manager di Komatsu Europe. “Con il lancio del nuovo PC360LCi-11 rispondiamo a tale richiesta e siamo convinti che questo nuovo escavatore abbia notevoli potenzialità in termini di produttività, efficienza e risparmio di costi in questo tipo di applicazioni»”.
Il peso operativo del PC360LCi-11 va da 35.600 a 36.200 kg, a seconda della configurazione, e la capacità massima della benna è pari a 2,66 metri cubi. Il motore EU Stage IV SAA6D114E-6 di Komatsu, assicura un ridotto consumo di carburante ed eroga una potenza netta di 202 kW / 271 HP a 1.950 giri/min.
Grazie alla tecnologia intelligent Machine Control di Komatsu, la profondità di scavo della benna è limitata automaticamente. La funzione di controllo mantiene automaticamente la pendenza, posizionando il tagliente in tempo reale rispetto alla macchina e alla superficie di lavoro. La posizione è visualizzata istantaneamente sul monitor da 12,1 pollici del quadro comandi multifunzione a colori, eliminando dunque i tempi di attesa previsti dai sensori convenzionali.
Il sistema “intelligent Machine Control” di Komatsu, completamente integrato e installato in fabbrica, comprende cilindri idraulici con sensore di corsa per il braccio, l’avambraccio e la benna sviluppati da Komatsu nell’arco di due generazioni di macchine per un posizionamento preciso in tempo reale del tagliente. L’IMU (Inertial Measuring Unit) fornisce alla macchina un orientamento preciso e ne calcola l’angolazione sulla base dei dati giroscopici e dell’accelerometro. Antenne ad alte prestazioni inviano segnali satellitari a un ricevitore GNSS che li elabora fornendo in tempo reale la posizione della macchina.
L’escavatore Komatsu PC360LCi-11 con intelligent Machine Control permette all’operatore di concentrarsi sull’efficienza della movimentazione del materiale senza preoccuparsi di scavare troppo in profondità. Il monitor del quadro comandi touch screen rende il livellamento semplice e preciso, fornendo all’operatore informazioni in tempo reale sulla posizione del tagliente benna rispetto alla superficie di lavoro, dati as built e viste personalizzabili in diversi formati (profilo, piano o 3D) con schermo suddiviso.
Impostando dati progettuali 3D sul monitor del quadro comandi, è possibile ridurre o eliminare l’uso dei tradizionali metodi di orientamento come, ad esempio, picchettatura, rilevamento e controllo finale, migliorando notevolmente la sicurezza perché è necessario meno personale in cantiere e in prossimità della macchina.
Interruttori ON/OFF intelligenti per controllare la funzione semi-automatica e sollevare/abbassare il deportè sono completamente integrati nei comandi, il che migliora ulteriormente l’efficienza e la sicurezza dell’operatore.
I vantaggi del nuovo Komatsu PC360LCi-11 sono un’elevata produttività tipica di un escavatore di questa categoria e l’ormai nota precisione del sistema intelligent Machine Control Komatsu. Tutto ciò è possibile grazie alla potenza dell’impianto idraulico e alle forze di strappo disponibili per lo scavo, ai tempi rapidi di carico e al livellamento di finitura eseguito automaticamente in una sola passata. Servono dunque meno cicli macchina, migliorano le prestazioni dell’operatore, si riduce il rischio di errori, diminuiscono i costi di carburante e aumenta l’utilizzo della macchina.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com <mailto:mc@macchinecantieri.com>