Il monitoraggio by Hitachi

2017-10-02T15:00:49+02:002 Ottobre 2017|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , , , |

Hitachi, nell’ambito di ConSite, il sistema di monitoraggio remoto della flotta, ha sviluppato uno speciale dispositivo che estrae dati da due speciali sensori finalizzati a monitorare la qualità dell’olio motore e dell’olio idraulico di un escavatore.

I vantaggi

I nuovi sensori dell’olio sono finalizzati a migliorare l’uso, la gestione e i costi manutentivi delle macchine movimento terra Hitachi.

Come funzionano

Ogni giorno la macchina trasmette i dati raccolti dai sensori al sistema di monitoraggio remoto della flotta di Hitachi. Se la qualità dell’olio è deteriorata oppure l’olio è contaminato, il rivenditore ne riceve comunicazione tramite posta elettronica o un messaggio e adotta le misure necessarie.

I nuovi sensori dell’olio riducono i costi di manutenzione grazie a una valutazione più accurata della necessità di cambiare l’olio, un metodo certamente più efficiente rispetto al cambio a un intervallo prestabilito.

Di serie e in retrofit

Da novembre i nuovi sensori dell’olio saranno installati sugli escavatori ZX210-6 e ZX350-6 e, in futuro, saranno proposti anche su altri modelli. I concessionari Hitachi metteranno in vendita un kit per retrofit per i modelli delle precedenti generazioni ZX210-5 e ZX350-5.

Le macchine Hitachi protagoniste in Francia.