Fissata già da tempo dal 27 al 29 ottobre 2022, la quarta edizione del GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo-Italian Concrete Days è stata anticipata ad aprile 2022 per evitare la sovrapposizione con BAUMA.
Mentre in Italia dal 1° Luglio prossimo le attività fieristiche e congressuali potranno tornare a svolgersi regolarmente, per gli eventi fieristici internazionali, per i quali si prevede la partecipazione di migliaia di espositori e centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo, la situazione è ancora problematica.
Il Bauma di Monaco, fiera prevista nell’Aprile del 2022 è stata infatti riprogrammata per l’autunno dello stesso anno, dal 24 al 30 Ottobre. L’improvvisa decisione ha comportato la sovrapposizione dell’evento allo svolgimento di altre fiere europee nello stesso periodo. In particolare, l’interferenza avrebbe riguardato la quarta edizione del GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo-Italian Concrete Days, fissata già da tempo dal 27 al 29 ottobre 2022.
“Data l’estrema importanza del Bauma per le aziende del comparto” afferma Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitions “abbiamo deciso di anticipare il GIC 2022 dal 28 al 30 Aprile, ritenendo che lo spostamento possa consentire a tutte le imprese italiane e anche a moltissime realtà che parteciperanno dall’estero, di portare in anteprima all’evento di Piacenza tutte le macchine e attrezzature che, a causa delle restrizioni e degli impedimenti dovuti alla pandemia, non è stato ancora possibile presentare al mercato in questi due ultimi, difficilissimi anni di lavoro”.
“Riteniamo che l’anticipare il GIC 2022 al prossimo Aprile possa anche costituire una grande opportunità di crescita internazionale per la nostra manifestazione, facendola diventare un imperdibile appuntamento biennale anche per gli operatori internazionali della filiera del calcestruzzo”, aggiunge Fabio Potestà.