Le soluzioni Laterlite per il consolidamento strutturale di un complesso residenziale a Modena.
Per la riqualificazione e l’adeguamento antisismico di un edificio sito a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, gravemente danneggiato dal sisma che ha interessato l’area nel 2012, è stato utilizzato Connettore CentroStorico Chimico, una delle varianti applicativa del nuovo “Sistema di consolidamento leggero Leca-CentroStorico” di Laterlite per il rinforzo dei solai.
Il nuovo sistema di consolidamento leggero dei solai Leca-CentroStorico coniuga leggerezza e resistenza, facilità applicativa e prestazioni.
L’edificio interessato dai lavori aveva subito gravi lesioni strutturali, inducendo i proprietari a decidere di recuperare l’edificio sia sotto il profilo strutturale che sotto quello architettonico-funzionale. In quest’ottica il consolidamento dei solai ha richiesto un’attenzione del tutto particolare.
Laterlite ha proposto una soluzione per il rinforzo del solaio mediante una delle varianti tecniche del nuovo Sistema di consolidamento leggero Leca-CentroStorico. La soluzione tecnica ha previsto il rinforzo del solaio mediante il getto di calcestruzzo leggero strutturale Calcestruzzo CentroStorico dello spessore di 9 cm, in grado di assolvere in un’unica soluzione al consolidamento del solaio e alla realizzazione di un manufatto con finitura adatta alla posa diretta del pavimento.
Contestualmente, la soluzione tecnica prevede la connessione del getto stesso al solaio esistente mediante il Connettore CentroStorico Chimico, prodotto di invasività limitata ed esecutivamente molto più rapido rispetto ai sistemi di connessione meccanici. La contemporaneità della posa del connettore e del getto di calcestruzzo ha reso inoltre più efficiente e rapida la gestione delle lavorazioni successive, anticipando lo spuntellamento dei solai.