Magni Telescopic Handlers partecipa al ConExpo di Las Vegas con la gamma RTH e un sollevatore della famiglia HTH.
La parte del leone sarà recitata da tre RTH con maggiore altezza di sollevamento: RTH 5.30S, RTH 5.35S e RTH 5.39S, da 30, 35 e 39 m di altezza massima di lavoro. I modelli più adatti per eseguire i compiti richiesti nei cantieri urbani di città ad alta densità demografica nei quali spesso vi sono spazi di lavoro limitati e dove è un must raggiungere altezze importanti.
Per Magni TH la partecipazione al ConExpo è un’occasione importante per sottolineare la presenza in America, un mercato che si è notevolmente sviluppato ed ampliato per quanto concerne i telescopici rotativi.
Macchine non solo molto elevate, ma anche poliedriche. La capacità di poter cambiare facilmente e velocemente l’accessorio sulla macchina permette di avere un unico mezzo in grado di svolgere 3 funzioni principali differenti: per esempio movimentatore telescopico se equipaggiato con le forche; cestello porta persone se equipaggiato con cesta; o gru se equipaggiato con argano o con falcone con argano.
E se non bastasse largo a una serie di accessori speciali tra i quali spiccano le forche Romastor: una forca con 2,5 t di capacità che permette la rotazione del carico di +/-90 gradi e che, se combinata con la rotazione della torretta, consente di lavorare in spazi davvero limitati in quanto permette diversi tipi di manovre senza traslare con la macchina.
Da non scordare i cestelli speciali che consentono di aumentare l’operatività delle macchine in altezza o danno la possibilità di avere anche un’area di lavoro negativa.
L’esposizione si completerà con un HTH 16.10, in rappresentanza della gamma heavy duty HTH, composta di modelli con portata da 10 a 45 t e perfetta per lavori in cave, miniere, oil and gas e industria pesante. Appuntamento quindi allo stand G1018.