Il comfort secondo Scania

Scania presenta le nuove cabine serie G con zona notte.

Tre altezze tetto

La nuova cabina Scania G20 è disponibile con tre diverse altezze del tetto: Low (piatto), Normal e Highline. Il tetto piatto è stato mantenuto alla stessa altezza dei modelli precedenti, a vantaggio dei trasportatori di veicoli e per i camion con allestimenti complessi che prevedono uno spazio di carico al di sopra della cabina. Le misure interne del tetto Normal sono state aumentate di 10 cm, mentre lo spazio libero sopra la testa nella configurazione Highline è più alto di 16 cm.

Tante configurazioni possibili

Le cabine G20 sono disponibili in diverse configurazioni e sono equipaggiate con un vasto assortimento di optional e accessori. La Scania G20 offre un letto ampio e confortevole sotto al quale possono trovare posto cassetti e frigorifero, in diverse combinazioni.

Scania ha sviluppato anche uno speciale supporto per tablet da cruscotto. Le cabine della serie G prevedono almeno 6 prese: 2 prese elettriche a 12/24 Volt e 4 prese USB in posizione strategica all’interno della cabina.

Il cruscotto può essere completato con un’estensione sul lato destro dove è possibile alloggiare diversi pulsanti, come quelli per il controllo delle funzionalità specifiche correlate all’allestimento del veicolo.

La nuova cabina G20 si affianca alle cabine con zona notte R20 e S20, introdotte lo scorso anno e pensate per i clienti alla ricerca di un ambiente di lavoro ottimale in grado di garantire i massimi livelli di comfort.

Scania Night Lock

Le cabine Scania possono essere equipaggiate con lo Scania Night Lock, una robusta barra con dispositivo di chiusura meccanico che rende fisicamente impossibile per un estraneo cercare di aprire la cabina mentre l’autista riposa.

Il cambio manuale e non solo

I veicoli Scania di nuova generazione saranno disponibili anche con cambio manuale che prevede una leva del cambio accorciata, per un cambio marcia più preciso.

Per soddisfare le esigenze di maggiore robustezza sono state introdotte altre due novità: la configurazione assali 6×4 e, anche per le cabine della serie G, un nuovo paraurti rinforzato, come per le cabine delle serie R e S. Con design extra heavy-duty, il paraurti sporge dal filo griglia 40 mm, contribuendo a proteggere la parte anteriore del veicolo. Garantisce, inoltre, una maggiore altezza da terra, particolarmente apprezzata in fuoristrada.

Sul mondo Scania potrebbe interessarti anche questo articolo.