I principali attori europei delle costruzioni richiedono una strategia
globale inerente l’economia circolare nel mondo construction.
Costituito da oltre 3 milioni di imprese, il settore delle costruzioni
genera circa il 9 percento del prodotto interno lordo dell’UE e fornisce
18 milioni di posti di lavoro diretti. Allo stesso tempo, il settore
produce rifiuti derivanti da costruzione e demolizione (CDW) che
rappresentano il 25-30 percento di tutti i rifiuti creati nell’UE.
Dalla coscienza di porre rimedio a questa situazione nasce la
dichiarazione “Costruzione nell’economia circolare: verso i materiali, i
prodotti e gli edifici circolari”. Al fine di rendere l’economia
circolare una realtà duratura nel settore delle costruzioni, è infatti
necessaria una strategia globale, sviluppata attraverso una piattaforma
di esperti nell’ambito della futura iniziativa sulla politica delle
costruzioni (attualmente “Costruzione 2020”).
I firmatari della dichiarazione fanno questo appello e propongono alcuni
principi guida per un approccio coerente e coinvolgente con più parti
interessate alla costruzione circolare e agli edifici sostenibili.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com
<mailto:mc@macchinecantieri.com>