Il bis di Paradiso con una nuova Liebherr

2021-09-02T11:09:35+02:005 Settembre 2021|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: , |

Fratelli Paradiso, noleggiatore pugliese, ha acquistato una gru mobile tralicciata Liebherr LG 1750, ed è la seconda di questo tipo a entrare nella flotta aziendale.

“Abbiamo rilevato in Italia una domanda sempre maggiore di gru di grandi dimensioni ed alte prestazioni e vogliamo continuare a crescere dedicandoci a questo tipo di macchine, investendo nei prodotti e nel marchio Liebherr“. È quanto afferma Michele Paradiso, proprietario e amministratore delegato dell’azienda Fratelli Paradiso che negli ultimi anni ha concentrato le sue attività sul mercato delle energie rinnovabili, facendosi conoscere anche in Europa e Nord Africa.

Per lui la LG 1750 a 8 assi è la “regina” delle gru per l’industria eolica nella classe delle 750 t, e da diversi anni gestisce con successo l’autogrù tralicciata più potente al mondo, il che ha portato alla decisione di acquistarne un’altra dello stesso tipo da utilizzare per l’assemblaggio di turbine eoliche.

L’LG 1750 offre la flessibilità di una gru cingolata da 750 t combinata con la mobilità di un’autogrù ad alta velocità. Per l’LG 1750, Liebherr utilizza la piattaforma girevole e il sistema di braccio della gru cingolata LR 1750, nonché un telaio a 8 assi di ultima concezione con sterzatura dell’asse posteriore in funzione della velocità, e stabilizzatori all’occorrenza removibili per ridurre il peso della macchina.

Liebherr mette a disposizione per la LG 1750 un’ampia gamma di sistemi di bracci per impieghi eolici speciali.

“Abbiamo optato per la configurazione SL8HS con 119 m, ideale per impianti di piccole e medie dimensioni, così non abbiamo bisogno di utilizzare il sistema Derrick, con un risparmio di tempo e denaro. Ma possiamo anche facilmente completare la macchina in un secondo momento, aggiungendo il nuovo e più potente sistema braccio SX3 con 165 m” conclude Paradiso.