Il Bauma di Volvo Group

2019-04-09T10:00:00+02:009 Aprile 2019|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , , , |

Quale è l’unicità del Gruppo Volvo? Le persone innanzitutto! E grazie a loro, poter offrire una gamma completa di prodotti e servizi, dalle macchine construction ai camion, passando per i motori. Senza dimenticare i servizi, i prodotti finanziari e la formazione.

Il Bauma di Volvo Group Volvo Trucks Volvo Penta Volvo Group Volvo CE bauma

Nel 2018 ogni divisione del Gruppo ha registrato una crescita notevole, tanto da essere annoverato come un anno record. In termine di vendite Volvo CE è cresciuto del 27%, Volvo Trucks del 14% e anche Volvo Penta ha registrato un record in termini di vendita e risultati finanziari.

But what comes next? Le sfide del futuro, come la rapida urbanizzazione, le nuove tecnologie, dove porteranno? Le tecnologie si prospettano rivoluzionarie in tutti i settori dove opera il Gruppo Volvo, sia on che off road nonché nel settore marino.

Connettività e automazione sono due dei temi portanti di queste nuove tecnologie: remote control, sicurezza e up time saranno predominanti insieme all’elettrificazione. In quest’ultimo caso emissioni, consumi e costi delle nuove macchine Volvo fanno registrare drastiche riduzioni.

Nei camion arriverà il nuovo FH a guida autonoma per alcune applicazioni dove tale tecnologia garantirà maggiore sicurezza e produttività. L’FH è l’anticipatore del concept Vera, il camion stradale completamente autonomo presentato da Volvo Trucks all’IAA di Hannover nel 2018.

Ma il futuro del Gruppo porta anche il nome di partner: obiettivo di Volvo è essere riconosciuto come un partner affidabile dai clienti perché la partnership è la leadership del futuro. Per questo il Gruppo si sta muovendo su più fronti, dal trasporto merci a quello pubblico urbano, con i clienti construction e del trasporto, ma anche con università e pubbliche amministrazioni per veicolare un concetto chiave: sarà pronto alle sfide del mercato, per costruire il futuro insieme.

Il Bauma di Volvo Group Volvo Trucks Volvo Penta Volvo Group Volvo CE bauma

Con questo approccio globale sarà possibile ideare nuove tecnologie e nuove opportunità di business, creando una società migliore.

A Bauma c’è un’anteprima di questa filosofia: a partire dal lancio della gamma compact di miniescavatori e pale completamente elettrica che sarà disponibile dal 2020.

Il Bauma di Volvo Group Volvo Trucks Volvo Penta Volvo Group Volvo CE bauma

Ma a Monaco ci sono anche macchine ibride, come l’EC300E, ed escavatori innovativi come l’EC200E grazie alle tecnologie on board.

Il Bauma di Volvo Group Volvo Trucks Volvo Penta Volvo Group Volvo CE bauma

E alcuni prototipi e concept per il futuro.

Il Bauma di Volvo Group Volvo Trucks Volvo Penta Volvo Group Volvo CE bauma

Arriva anche una nuova generazione di finitrici, con la nuova P2870D ABG ma non solo.

Tramite Activecare invece Volvo CE offre la possibilità di monitorare in tempo reale le proprie macchine. A questa di affianca l’Haul Assist Map che consente di ottimizzare le operazioni e la produttività in cantiere e in cava attraverso la tecnologia GPS di mappatura dell’area di lavoro.

Tra i camion a Bauma fa la parte del leone l’FMX, un veicolo già molto apprezzato dal mercato per robustezza e affidabilità. A esso si affiancano numerosi servizi finanziari, ma soprattutto servizi di supporto tra cui la tecnologia di Machine Control che aiuta a mantenere elevato l’up time dei veicoli. E per rispondere alla richiesta di sostenibilità, a Bauma Volvo Trucks lancia I veicoli elettrici FL e FM. La produzione inizierà nella seconda metà del 2019.

Il Bauma di Volvo Group Volvo Trucks Volvo Penta Volvo Group Volvo CE bauma

Volvo Penta invece presenta i nuovi propulsori Stage V, completamente rivisti in materia di trattamento dei gas di scarico, ma anche numerose soluzioni elettriche.

Il Bauma di Volvo Group Volvo Trucks Volvo Penta Volvo Group Volvo CE bauma

Insomma, vale la pena di farsi un giro allo stand Volvo Group a Bauma. E non dimenticate la fantastica demo area!