Il Gruppo Manitou partecipa a Bauma, che si è aperto oggi a Monaco di Baviera, forte di un 2018 che si è chiuso con una crescita a doppia cifra in tutti i principali mercati mondiali.
Focus per questo Bauma sulle nuove tecnologie per ridurre le emissioni, con un’area sullo stand interamente dedicata e una nuova strategia chiamata Oxygen che comprende una road map con prodotti, servizi ma anche lo sviluppo di nuovi prototipi e concept. Tre nuove macchine che saranno disponibili a breve: la prima una piattaforma full electric ATJ 200 e disponibile da fine 2019. Ci sarà inoltre un rotativo MRT 2550 h da 100 kW anch’esso full electric. Tra i concept l’MT 625 H e che è attualmente in fase di test e che sarà una macchina particolarmente interessante per il noleggio.
La ATJ 200 e è una piattaforma rough terrain da 20 m e 230 kg di portata che garantisce un risparmio dei TCO del 20% e che sarà seguita nel 2020 da una versione ibrida. Assi oscillanti, 2 o 4 wheel steer e pneus antitraccia come standard. L’alimentazione è garantita da un motore AC e batterie 48 V. Eliminato completamente l’olio idraulico, cosa che semplifica la manutenzione e rende la macchina molto appetibile per il noleggio. Introdotto anche un nuovo Control Box che facilita sia l’uso che la manutenzione.
Altra piattaforma nuova è la VJR a colonna che migliora la facilità di trasporto.
Per il mining e construction arriva il nuovo MHT 12330 da 11,9 m in grado di sollevare 33 t (!) alle forche, estremamente versatile grazie alla gamma di attachments. Al suo fianco il nuovo MT-X 1030 Mining per 10 m e 3 t di altezza e portata.
Passando a Gehl, le macchine compatte in giallo presentano un nuovo design caratterizzato dai colori giallo e nero e cerchi argentati e l’intera gamma in mostra allo stand tra cui la nuova pala telescopica.
Novità anche in fatto di service e customer experience: esordio della CSP Customer Service Platform, disponibile per adesso in Germania, Benelux, UK e Australia ma in arrivo presto anche in altri mercati. Nuovo tool diagnostico, I.V. interactive View, dedicato a dealer e noleggiatori, che permette una diagnostica più veloce e accurata. E poi connettività con le nuove macchine pronte per l’Internet of Things.
Nuova versione anche per il Fleet Management con una nuova versione web e mobile di Easy Manager, cui si affianca l’app My Manitou per i proprietari e operatori in arrivo in maggio.
Per tutte le altre novità leggete l’articolo di anteprima sul numero di Macchine Cantieri di marzo, pagina 58!