I tiranti in materiale composito GFRP prodotti da Sireg rappresentano una soluzione tecnica che assicura elevate performance.
Nelle strutture particolarmente soggette a corrosione, alcuni studi prevedono una durata fino a 20 volte più elevata rispetto a strutture simili rinforzate con acciaio convenzionale.
La società israeliana Lipsker Ltd e Sireg Geotech Italy hanno quindi sviluppato un tirante modulabile in GFRP con una capacità di carico di ben 72 t, con collaudo a 110 t. L’utilizzo della fibra di vetro ha sopperito alle necessità di avere un prodotto estremamente performante alla trazione e allo stesso tempo resistente all’ambiente aggressivo nel quale doveva operare, nel sottosuolo di Tel Aviv.
Inoltre i tiranti realizzati con armature in composito non necessitano di essere rimossi. I prodotti pultrusi sono infatti caratterizzati da un’elevata resistenza alla trazione e una ridotta resistenza al taglio che ne permette la demolizione per mezzo di normali attrezzature da taglio (TBM, frese, scavatori, eccetera). Gli ancoraggi Lipsker-Sireg GFRP abbandonati nel terreno non rappresenteranno ostacoli a futuri progetti di costruzione.
I tiranti in GFRP sono infine compatibili con tutti i tubi valvolati della Serie Durvinil per le iniezioni selettive dei bulbi (IRS) e con i sacchi otturatori per il contenimento del cemento utilizzato nelle fondazioni in rocce fratturate.