Da JCB tre nuovi mini escavatori (16C-1, 18Z-1, 19C-1) da 1,6 a 1,8 tonnellate.
Le tre nuove macchine JCB condividono il DNA progettuale della gamma “new generation”, che ora comprende modelli completamente rinnovati da 1 a 10 t. Qualità che comprendono maggiore durata, consumi ridotti, struttura più resistente e maggiore facilità di manutenzione.
Con pesi operativi da 1,6 a 1,8 tonnellate, le novità includono il modello 16C-1 (disponibile a inizio 2018) con rotazione convenzionale, il modello 18Z-1 il primo girosagoma (zero tail swing) JCB in questa categoria di peso, e il modello 19C-1 a rotazione convenzionale.
In pillole
Queste, in sintesi, le principali caratteristiche della nuova gamma JCB:
– Carrozzeria 100 percento di acciaio per la massima resistenza agli urti e facile da riparare
– Nuovo design del gruppo di scavo e del sottocarro per aumentare le prestazioni di scavo e di sollevamento
– 10 punti di ancoraggio integrati che rendono più facile il trasporto senza danneggiare i cingoli
– Intervalli di ingrassaggio di 500 ore che riducono i fermi macchina
– Un nuovo contrappeso che favorisce un facile accesso ai punti di servizio
– Cofanature separate per facilitare i controlli quotidiani
JCB prosegue nel rinnovamento della gamma degli escavatori compatti "new generation".
Le versioni
I nuovi miniescavatori JCB sono disponibili con telaio fisso o con carro ad H allargabile da 980 a 1.330 mm. Tutti i modelli prevedono la disponibilità di cingoli in gomma o in acciaio.
La lama dozer, ridisegnata, offre una maggiore altezza di sollevamento e i due bracci del dozer sono disponibili in versione standard oppure di lunghezza maggiorata, soluzione che conferisce alla macchina maggiore stabilità e la possibilità di incrementare i volumi di lavoro.
Due configurazioni anche per la sovrastruttura: cabina o tettuccio per i due modelli compatti a rotazione convenzionale; solo versione tettuccio (canopy) per il modello girosagoma ZTS.
Tutte e tre le nuove macchine utilizzano un braccio da 1.800 mm, a quattro piastre, di nuova generazione; l’avambraccio è invece disponibile in tre lunghezze: 950, 1.100 (di serie) e 1.344 mm.
Motore e manutenzione
I nuovi miniescavatori JCB 16C-1, 18Z-1 e 19C-1 montano un motore diesel Perkins da 12,2 kW (16,3 HP), montato sul retro delle macchine per una distribuzione ottimale del peso. Le macchine sono state studiate per il migliore accesso al vano motore e agli altri componenti di controllo quotidiano.
E Prop
Il nuovo miniescavatore 19C-1 è disponibile anche nella versione E Prop che oltre alla dotazione del modello standard offre in più:
– doppio effetto con controllo elettroproporzionale sul joystick;
– brandeggio con controllo elettroproporzionale sul joystick;
– motori auto kick-down di serie;
– pulsantiera a membrana;
– ulteriori opzioni quali seconda linea ausiliaria, dipper extra lungo, quick-hitch idraulico, Live Link Full, valvole di blocco, immobilizer integrato.