Le novità cominciano dal motore. Normati Stage IV, i nuovi gommati Doosan utilizzano lo stesso diesel 6 cilindri (con la stessa potenza motrice) delle macchine Stage IIIB, ma con il 5 percento di forza di trazione in più. Il 6 cilindri raggiunge i livelli previsti dalla normativa con i soli sistemi di post trattamento del ricircolo dei gas esausti raffreddati (EGR) e della riduzione catalitica selettiva (SCR), evitando il costoso filtro antiparticolato DPF. Il motore che equipaggia gli escavatori DX140W-5 e DX160W-5 eroga rispettivamente, 102,2 kW (137 HP) e 113,3 kW (152 HP) a 2.000 giri/min.
Motore Doosan DL06P 6 cilindri
Benne 0,24 – 0,76 mc
Peso operativo: 14,3 t
Profondità di scavo 4.490 mm
Sbraccio di scavo 7.585 mm
Altezza di scavo 8.195 mm
Larghezza totale 2.500 mm
Altezza 3.050 mm
Lunghezza totale 7.420 mm (configurazione di marcia)
Raggio di rotazione posteriore 2205 mm
Sforzo di trazione alla barra 8,1 t
Forza di scavo alla benna 9,23 t
Forza di scavo al bilanciere 7,74 t
Capacità di sollevamento frontale 4,79 t a 6 m
Velocità di traslazione 37 km/h
Motore Doosan DL06P 6 cilindri
Benne 0,24 – 0,76 mc
Peso operativo 16 t
Profondità di scavo 5.455 mm
Sbraccio di scavo 8.670 mm
Altezza di scavo 9.565 mm
Larghezza totale 2.500 mm
Altezza 3.050 mm
Lunghezza totale 7.975 mm (configurazione di marcia)
Raggio di rotazione posteriore 2.205 mm
Sforzo di trazione alla barra 8,1 t
Forza di scavo alla benna 10,2 t
Forza di scavo al bilanciere 6,69 t
Capacità di sollevamento frontale 5,49 t a 6 m
Velocità di traslazione 37 km/h
Gli escavatori possono essere equipaggiati in via opzionale con la telecamera laterale. L'operatore può combinare nella stessa schermata le riprese delle telecamere posteriore e laterale, semplicemente premendo un pulsante sul pannello di controllo.
Tanta potenza, ma grande attenzione ai consumi. I progettisti Doosan assicurano, rispetto ai modelli precedenti, un risparmio sul carburante di circa il 10 percento. In questo contesto da segnalare il sistema SPC (Smart Power Control) Doosan, che verifica i livelli di potenza generati da motore e pompa, limitandone l’erogazione in funzione delle diverse applicazioni.
I nuovi modelli montano inoltre l’avanzato sistema di monitoraggio a distanza CoreTMS, che fornisce informazioni complete sulle prestazioni della macchina sfruttando una doppia modalità di trasmissione: satellite e rete mobile.
Notevole l’attenzione rivolta all’operatore. I nuovi Serie -5 prevedono il sistema di sospensione della cabina CabSus che smorza le vibrazioni e riduce di un 1 dBA la rumorosità nell’abitacolo. La nuova, ergonomica cabina si segnala anche per l’adozione della manopola jog/shuttle Doosan con comando a scorrimento intermittente/continuo; quattro modalità di lavoro e di erogazione della potenza; controllo di portata e pressione delle linee ausiliare direttamente in cabina; comandi proporzionali a joystick e pedale estremamente precisi con joystick a corsa e altezza ridotta. Il monitor è LCD TFT a colori da 7 pollici.
Nota di merito per il nuovo sistema che consente l’utilizzo delle linee bidirezionali via joystick o pedale. Di serie su tutte le macchine Serie “-5”, fornisce un’alternativa all’azionamento degli accessori (come martello e cesoia) tramite il solo joystick, evitando l’affaticamento e migliorando in modo sostanziale il comfort dell’operatore. La funzione si rivela particolarmente utile anche quando è richiesta estrema precisione, poiché consente all’operatore di esercitare il pieno controllo sulla macchina con il joystick, mentre il pedale a due vie viene impiegato per l’accessorio.