Le innovazioni tecnologiche in Bosch Rexroth non conoscono soste. La società ha recentemente introdotto una nuova generazione di setto filtrante Pure Power finalizzata a proteggere efficacemente gli impianti idraulici e ridurne i costi operativi di gestione.
Setto antistatico standard
Gli elementi filtranti della nuova serie Pure Power sono dotati di un setto antistatico addizionale che garantisce una maggiore conduttività elettrica tra l’olio e il materiale filtrante, riducendo quindi il rischio di carica e scarica elettrostatica all’interno del filtro.
Una scelta progettuale che nasce da un preciso input del mercato, in cui sempre più spesso si utilizzano oli esenti da ceneri e zinco che, solitamente, presentano una ridotta conducibilità. Se quest’ultima risulta essere inferiore a 300 picosiemens/metro, il pericolo di cariche elettrostatiche aumenta (ed è notabile sotto forma di scariche luminose e sfrigolii). Ogni scarica può bruciare piccole quantità di olio e creare fori all’interno degli strati del filtro. Ciò non solo comporta un precoce invecchiamento del fluido ma riduce anche la capacità di accumulo del setto, accrescendo il pericolo che le particelle possano causare danni al sistema.
Incrementata la capacità di accumulo
L’elevata efficacia filtrante del nuovo materiale si associa a un deciso aumento anche della capacità di accumulo delle impurità. Rispetto alla precedente generazione, i nuovi elementi filtranti assorbono fino al 50 percento di particelle in più, prolungando la vita del prodotto. In pratica: dove era necessario operare tre sostituzioni del filtro, con la nuova generazione si è in grado di ottenere una riduzione a sole due sostituzioni.