I nuovi escavatori MWR di Mecalac

2017-06-26T16:57:12+02:0026 Giugno 2017|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: , |

Si son fatti desiderare un po', ma…

… finalmente Mecalac ha lanciato sul mercato la nuova gamma di escavatori MWR composta dai modelli 7 MWR, 9 MWR, 11 MWR e 15 MWR!

Ogni lancio di un prodotto Mecalac è un evento che apporta reali incrementi tecnologici, la concretizzazione della volontà di anticipare l’evoluzione tecnica e, incredibile ma vero, l’evoluzione delle abitudini di lavoro degli operatori. E’ quanto accaduto anche per i nuovi escavatori della gamma MWR di Mecalac.

Il World Reveal MWR

L’evento svoltosi ad Annecy dal 16 al 18 maggio non è stata la semplice presentazione di un nuovo prodotto. Con centinaia di persone coinvolte, una regia perfetta e padroni di casa tanto presenti quanto discreti, il World Reveal MWR ha permesso di comprendere appieno l’approccio al mercato di Mecalac, sempre e comunque rivolto a una redditività delle macchine associata alla massima semplicità e polivalenza.

I nuovi escavatori MWR di Mecalac Mecalac escavatori
Da sinistra, Henri e Alexandre Marchetta, rispettivamente presidente e vice-presidente di Mecalac

Ricerca e Sviluppo

Argomenti sviluppati attraverso un comparto R&D che non teme confronti e che si riassume nelle parole di Alexandre Marchetta, Vice-Presidente di Mecalac: “Siamo di fronte a una vera innovazione quando la macchina piace immediatamente al suo pubblico semplicemente perché è utile. E a volte, come è il caso oggi delle nuove MWR che stiamo lanciando, è l’ascolto proattivo dei nostri clienti e delle loro problematiche che fa evolvere tutta una gamma di prodotti e ci permette di apportare una soluzione innovatrice sulla base di un concetto esistente”.

E ora lasciamo spazio ai nuovi modelli di escavatori della gamma MWR, frutto di un investimento industriale permanente e di un’attenzione maniacale per ogni particolare.

Una rivoluzione urbana

I quattro nuovi escavatori MWR di Mecalac hanno le carte in regola per diventare gli ambasciatori Mecalac nel mondo. Si tratta di macchine che hanno saputo sintetizzare i punti di forza degli escavatori cingolati e di quelli gommati, una gamma che incarna appieno il DNA del costruttore francese.

Se le nuove 7 MWR, 9 MWR, 11 MWR e 15 MWR conservano le caratteristiche fondamentali che hanno fatto il successo del concept Mecalac, allo stesso tempo offrono una vera innovazione tecnologica volta a garantire sempre più sicurezza, flessibilità, funzionalità, reattività ed ergonomia grazie, come spesso accade, a un’idea apparentemente semplice. Cioè riuscire a ottimizzare le macchine e, per estensione, i cantieri urbani senza perdere di vista gli obiettivi fondamentali: la semplicità d’uso e l’autonomia dei clienti.

  • I nuovi escavatori MWR di Mecalac Mecalac escavatori

    Lo sviluppo dei nuovi escavatori MRW di Mecalac è partito dalle basi: un foglio bianco e un concept completamente nuovo

Come spesso accade in Mecalac, anche in questo caso il design delle macchine è un elemento portante e funzionale al lavoro che i nuovi escavatori MWR sono chiamati a svolgere; una soluzione che coniuga mobilità, polivalenza, stabilità, sicurezza, accessibilità, facilità di guida, forza di sollevamento e redditività.

Macchine con dimensioni XS e forza di sollevamento XL, versatili e stabili, dotate delle ultime tecnologie brevettate Mecalac: pistone posizionatore con deporté integrato, accoppiamento dei martinetti, attacco rapido Connect, selettore centrale dei comandi e funzione “speed control”.

  • I nuovi escavatori MWR di Mecalac Mecalac escavatori

    Il pistone posizionatore con deporté integrato brevetto Mecalac è una delle tante tecnologie applicate nei nuovi escavatori MRW di Mecalac.

Soluzioni innovative

I nuovi escavatori MWR di Mecalac Mecalac escavatori

Prima di tutto Mecalac ha abbassato il baricentro del 20 percento rispetto alla concorrenza, trasformando lo “scomodo” gommato in un mezzo accessibile e più semplice da guidare, a tutto vantaggio dell’equilibrio su qualsiasi terreno e per qualsiasi lavorazione, a beneficio della forza senza rinunciare alle sue qualità originarie.

I nuovi escavatori MWR di Mecalac Mecalac escavatori

Straordinarie le prestazioni di sollevamento: i nuovi escavatori MWR sono in grado di sollevare il 50 percento del loro peso grazie al braccio articolato con deporté, perfettamente integrato nella sagoma della macchina, che forma una massa positiva e un contrappeso naturale, ottimizzando la potenza.

I cantieri stretti non rappresentano un problema grazie al deporté leggero perfettamente integrato e al braccio in 3 sezioni che permette di lavorare fuori sagoma associando potenza ad agilità. I bracci dei nuovi escavatori MWR Mecalac lavorano dietro un ostacolo, vicini ai muri, restando paralleli alla macchina, con un’economia di movimenti eccezionale.

I nuovi escavatori MWR di Mecalac Mecalac escavatori

Il tutto in uno spazio minimo: le dimensioni ridotte, la rotazione a 360°, l’angolo di richiamo del braccio di 140° consentono ai nuovi escavatori MWR di lavorare occupando una sola corsia sulle strade urbane; mentre le 4 ruote motrici permettono di affrontare anche le pendenze più accentuate e le condizioni climatiche avverse. La mobilità delle macchine non è assolutamente inficiata dal basso centro di gravità che non incide sulla luce libera dal suolo.

Quando le dimensioni compatte vanno a braccetto di potenza e stabilità…

Comodità ai massimi livelli

Notevole lo sforzo Mecalac per offrire il massimo comfort. Fare il pieno di carburante, a esempio, non è mai stato così facile: il serbatoio dei nuovi escavatori MWR si trova nel telaio, a livello della scaletta che porta direttamente in cabina.

Una volta salito in cabina (come detto in maniera agevole data la contenuta altezza da terra) l’operatore beneficia di una visibilità totale grazie al vetro arrotondato (in un unico pezzo sulla 15 MWR) e alla telecamera laterale offerta in via opzionale.

I nuovi escavatori MWR di Mecalac Mecalac escavatori Mentre la massima semplicità operativa si esemplifica nel selettore centrale unico che permette di passare in modo strada o parking con un solo movimento.

L’attacco rapido Connect

Coerente con la sua idea di polivalenza Mecalac propone ovviamente l’attacco rapido brevettato Connect anche sui nuovi escavatori MWR. Quest’ultimo non presenta alcun rischio di sganciamento dell’attrezzo, né durante la presa né durante il lavoro, è dotato di un sistema di rilevamento che permette di controllare il corretto aggancio dell’attrezzo e di informare l’operatore con un segnale visivo e sonoro.

I nuovi escavatori MWR di Mecalac Mecalac escavatori
L'attacco rapido Connect di Mecalac

I dati tecnici dei nuovi escavatori MWR di Mecalac

Modello 7 MWR

Equipaggiamento polivalente Mecalac
Attacco rapido si
Massa operativa (t) 6,9-7,25
Potenza (kW) 55,4
Larghezza macchina (mm) 2.180
Raggio posteriore (mm) 1.296
Rotazione (mm) 2.734
Profondità massima (mm) 3.030
Altezza con forche (mm) 4.760
Profondità con forche (mm) 2.740
Forza penetrazione escavatore (daN) 2.500
Forza strappo escavatore (daN) 4.310
Forza strappo caricatore (daN) 2.600
Velocità di spostamento (km/h) 30

Modello 9 MWR

Equipaggiamento polivalente Mecalac
Attacco rapido si
Massa operativa (t) 8,3-8,7
Potenza (kW) 55,4
Larghezza macchina (mm) 2.310
Raggio posteriore (mm) 1.350
Rotazione (mm) 2.794
Profondità massima (mm) 3.500
Altezza con forche (mm) 5.300
Profondità con forche (mm) 2.900
Forza penetrazione escavatore (daN) 2.800
Forza strappo escavatore (daN) 5.000
Forza strappo caricatore (daN) 3.300
Velocità di spostamento (km/h) 40

Modello 11 MWR

Equipaggiamento polivalente Mecalac
Attacco rapido si
Massa operativa (t) 10,45 – 10,82
Potenza (kW) 55,4
Larghezza macchina (mm) 2.500
Raggio posteriore (mm) 1.445
Rotazione (mm) 3.326
Profondità massima (mm) 3.800
Altezza con forche (mm) 6.500
Profondità con forche (mm) 2.900
Forza penetrazione escavatore (daN) 3.400
Forza strappo escavatore (daN) 6.000
Forza strappo caricatore (daN) 4.400
Velocità di spostamento (km/h) 40

Modello 15 MWR*

Equipaggiamento polivalente Mecalac
Attacco rapido si
Massa operativa (t) 14 – 15,3
Potenza (kW) 90
Larghezza macchina (mm) 2.520
Raggio posteriore (mm) 1.570
Rotazione (mm) 3.415
Profondità massima (mm) 4.550
Altezza con forche (mm) 7.400
Profondità con forche (mm) 3.260
Forza penetrazione escavatore (daN) 5.500
Forza strappo escavatore (daN) 8.170
Forza strappo caricatore (daN) 6.100
Velocità di spostamento (km/h) 35

*disponibile anche con equipaggiamento retro escavatore e con equipaggiamento retro escavatore con deportè.

“L’innovazione, il rigore, la ricerca di performance sono le nostre basi fondamentali per progettare e costruire macchine destinate ai cantieri di oggi. Macchine create da uomini per gli uomini. Per noi l’orientamento al cliente è innanzitutto questo. L’innovazione e il fattore umano sono indissociabili ai nostri occhi e costituiscono il fulcro della nostra mission d’impresa”.

Henri Marchetta, Presidente e Fondatore del Gruppo Mecalac

Disponibili e finanziabili

I nuovi escavatori MWR di Mecalac saranno disponibili per il mercato italiano a partire dal prossimo settembre.

Le nuove macchine, così come tutta la gamma del costruttore francese, potrà beneficiare del supporto di Mecalac Financial Solutions che metterà a disposizione delle imprese variegate soluzioni finanziarie, senza dimenticare la possibilità di offrire strumenti promozionali in grado di supportare in modo adeguato il lancio di questi nuovi prodotti.

Si parte!

Terne, dumper e rulli

L’evento di Annecy è stato importante anche per far conoscere alla rete Mecalac l’ampliamento della gamma conseguente l’acquisizione, avvenuta nel dicembre del 2016, dell’unità di produzione di dumper, terne e rulli del gruppo Terex situata a Coventry, in Gran Bretagna.