Hoval ha presentato un’innovativa ed efficiente gamma di circolatori che, integrabili in tutti gli impianti di riscaldamento, dialogano con il sistema di regolazione Hoval TopTronic®E.
Il cuore dell’impianto
In un impianto di riscaldamento i circolatori hanno il compito di distribuire l’acqua fino ai corpi scaldanti, risultano quindi di fondamentale importanza. Hoval ha immesso sul mercato una nuova gamma di circolatori, con notevoli prestazioni. L’innovazione più importante è la connessione tra i circolatori e gli impianti tramite il sistema di regolazione TopTronic®E.
I prodotti della famiglia “Circolatore Hoval Connesso” sono infatti in grado di interagire direttamente con la regolazione Hoval TopTronic®E, mentre i circolatori di dimensioni minori della gamma “Hoval Circolatore Semplice” possono essere integrati nel sistema grazie al segnale PVM o 0-10V.
Oltre ai circolatori per il riscaldamento, il condizionamento e la refrigerazione, Hoval offre un'ampia gamma di circolatori per acqua calda sanitaria e pompe In-line ad alta efficienza.
Riqualificare l’impianto
Spesso negli impianti esistenti le pompe sono sovradimensionate e portano con sé un evidente spreco energetico. E il semplice adeguamento della pompa all’effettivo fabbisogno consente un risparmio superiore al 50 percento.
I nuovi circolatori Hoval, che sono in Classe A e rispondono alla normativa EuP (Energy Using Products), risultano particolarmente indicati negli interventi di riqualificazione energetica, per i quali Hoval ha studiato degli specifici Pacchetti Revamping, che consentono di migliorare l’efficienza del sistema grazie alla sostituzione dei circolatori, con l’installazione del sistema di regolazione Hoval TopTronic®E.
Attraverso il “Comparatore per circolatori Hoval“, consultabile online www.circolatorihoval.it, e grazie alla consulenza Hoval, è possibile selezionare il circolatore più adatto alle proprie esigenze. Estremamente semplice anche l’intervento di installazione, dal momento che tutti i circolatori Hoval sono compatibili con i prodotti già installati. In genere è sufficiente la semplice sostituzione della pompa o, nei casi più complessi, l’utilizzo di un kit di sostituzione.