I camion non sono cattivi!

2017-07-03T12:00:20+02:003 Luglio 2017|Categorie: Notizie, Veicoli industriali e leggeri|Tag: , , , |

In dieci anni il numero di autocarri coinvolti in incidenti è calato del 34,5%.

Secondo i dati elaborati dal Centro Ricerche Continental Autocarro partendo dai dati Istat, in Italia dal 2006 al 2015 il numero di autocarri coinvolti in un incidente stradale è passato da 31.614 a 20.700, con una diminuzione del 34,5 percento.

Tanti i fattori che hanno portato a questo risultato: l’inasprimento delle norme relative alla sicurezza stradale e le importanti iniziative di sensibilizzazione messe in campo dalle istituzioni, ma anche i progressi tecnologici dei dispositivi di sicurezza di cui i veicoli sono dotati.

Il mercato degli autocarri sta vivendo un periodo particolarmente felice. Qui l’attuale situazione.

I camion non sono cattivi! trasporto trasporti Continental autocarri attualità

“Strade sempre più sicure sono l’obiettivo di Vision Zero, la visione strategica del Gruppo Continental per i prossimi anni. Zero vittime, Zero feriti e Zero incidenti è infatti l’ambizioso traguardo che il gruppo pone al centro della propria strategia di sviluppo di sistemi e prodotti in grado di assistere – già oggi – e di sostituire domani l’uomo alla guida”. Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia

Importante il contribuito dato da Continental che produce molteplici componenti indispensabili per rendere i veicoli intelligenti: sistemi di controllo e monitoraggio della dinamica del veicolo, pneumatici, sensoristica di bordo, sistemi di supporto alla guida.

I camion non sono cattivi! trasporto trasporti Continental autocarri attualità