Hyva espande la linea Edge

2019-07-19T15:00:00+02:0019 Luglio 2019|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: , |

Hyva ha recentemente annunciato il lancio dell’ultima famiglia (19-21
tm) della sua nuova linea di gru retrocabina Edge.

La nuova classe di gru retrocabina consente ad Hyva di offrire soluzioni
per ogni applicazione: dal settore minerario alla manutenzione, dalle
costruzioni fino al recupero auto.

La classe 19-21 tm comprende 14 modelli e cinque diverse configurazioni
di bracci: HT – Telescopic Boom (2 modelli), HB – Basic Articulated Boom
(2 modelli), HC – Double Linkage Articulated Boom (6 modelli), HC-K –
Double Linkage, Short Retractive Secondary Boom (2 modelli) e HC-e –
Double Linkage, Endless Slewing Boom (2 modelli).

A seconda della versione, sono disponibili fino a 8 estensioni,
attivazioni standard e ausiliarie per gli accessori e un’ampia scelta di
jib, verricelli, luci di lavoro a LED, e via di questo passo.

Hyva espande la linea Edge Hyva gru retrocabina

L’Hyva Edge Line è stata progettata per rendere le operazioni della gru
più semplici, sicure e veloci. Le gru adottano una serie di innovazioni
che migliorano l’efficienza e la sicurezza dell’operatore e aumentano la
produttività. Tra queste il Dynamic Load Diagram, che fornisce una
verifica della capacità di sollevamento della gru in base alla stabilità
del camion; il Magic Touch, che consente il ripiegamento e lo
spiegamento automatico nelle posizioni di trasporto e di lavoro;
l’Ergonomic Control station, con comandi integrati per gru e
stabilizzatori; e lo Slewing System, per raggiungere un angolo di
rotazione di 425 gradi.

Le Edge vengono prodotte in una nuova linea di assemblaggio a Poviglio,
in Italia, sviluppata secondo i migliori principi di produzione in
termini di qualità ed efficienza. Hyva è certificata ISO 9001 e ISO
14001. Hyva Edge Line offre le migliori condizioni di garanzia
disponibili: 3 anni in generale e 5 anni sulle parti strutturali.

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com
<mailto:mc@macchinecantieri.com>