Hyundai: tutte le novità gommate

2016-07-07T17:51:08+02:007 Luglio 2016|Categorie: Notizie|Tag: , , , , , |

Due nuovi modelli di escavatore gommato, HW140 e HW210, fanno da corona alla nuova HL980, top di gamma per quanto concerne le pale gommate

Tante novità in casa Hyundai. Escavatori, pale gommate e un apporto tecnologico capace di farsi apprezzare su tutti i mercati. Prima di tutto su quello italiano.

Gli escavatori
I nuovi HW140 e HW210, rispettivamente da 13.880 e 21.200 kg, sono i primi gommati Hyundai emissionati Stage IV grazie a un motore Cummins QSB6.7 a 6 cilindri che, assicurano i tecnici, garantisce una riduzione dei consumi fino al 15-20 percento rispetto alla Serie 9. Se l’indicatore Eco permette di ridurre i costi mediante il controllo costante dello stato operativo della macchina, la funzione IPC (Intelligent Power Control) adegua la potenza all’applicazione e può essere selezionata direttamente dal monitor.

Gli escavatori gommati Hyundai, emissionati Stage IV, assicurano, rispetto alla generazione precedente, una riduzione dei consumi fino al 15-20 percento. I nuovi HW140 e HW210 hanno un peso operativo di 13.880 e 21.200 kg.

Cabina e funzioni di sicurezza
Nelle nuove macchine grazie all’ergonomia e alla riduzione del rumore e delle vibrazioni, lo spazio cabina è più comodo e vivibile. I modelli della serie HW permettono un’ispezione rapida e sicura delle attrezzature ovunque e in qualsiasi momento, garantendo un ambiente di lavoro ottimale. Entrambe sono dotate di Hi-Mate, un sistema di gestione che permette di valutare in remoto le prestazioni delle macchine, di accedere alla diagnostica e di verificare l’ubicazione degli escavatori semplicemente premendo un pulsante. A livello opzionale largo poi a nuove funzioni a tutta sicurezza. Tra queste il sistema AAVM (Advanced Around View Monitoring) di Hyundai che riproduce sul monitor da 8 pollici una visuale operativa virtuale a 360 gradi. Il sistema è formato dalle funzioni AVM (Around View Monitoring) e IMOD (Intelligent Moving Object Detection), che rileva la presenza di oggetti nel raggio di 5 metri dalla macchina e li segnala all’operatore.

Hyundai: tutte le novità gommate pale gommate Hyundai HW210 HW140 HL980 escavatori gommati

Il livello dell'indicatore ECO cambia colore con il livello della coppia del motore al fine di ottimizzare l'efficienza del carburante.

Hyundai: tutte le novità gommate pale gommate Hyundai HW210 HW140 HL980 escavatori gommati
Con un peso operativo di 31 t, la nuova HL980 è il nuovo top di gamma tecnologico Hyundai.

La pala HL980
Al Bauma ha fatto il proprio debutto anche la più potente pala della nuova serie HL. Stiamo parlando della HL980 ingegnerizzata in base agli standard Hyundai e progettata tenendo conto del feedback degli operatori in tutto il mondo. Il nuovo modello HL980 ha un peso operativo di 31.000 kg ed è alimentato dal motore Scania DC13 Stage IV senza DPF che offre un miglioramento del 10 percento dell’efficienza del carburante nel carico del carrello e una produttività superiore dell’8 percento rispetto al predecessore della serie 9A.

Il modello HL980 può essere dotato di assali HD (anteriori e posteriori) e di reffreddamento dell'assale.

Silenziosa, sicura e confortevole
Stiamo parlando della nuova cabina ROPS/FOG/FOPS che equipaggia la HL980. Più grande del 10%, ha un sedile completamente regolabile per un ambiente di lavoro ergonomico in grado di garantire comfort assoluto. La nuova cabina inoltre è completamente insonorizzata mediante una tecnologia di riduzione del rumore all’avanguardia che garantisce silenzio (68 dB) anche quando si lavora in ambienti rumorosi, quali cave o discariche. Nuovo anche il sistema di condizionamento dell’aria. La HL980 dispone di comandi a dito per il braccio principale, la benna e per il terzo collegamento idraulico di serie. Il monitor è touchscreen, mentre la sterzata con joystick è in opzione.

HL980: dati tecnici
Peso operativo 31.000 kg
Modello motore Scania/DC13
Potenza motore 283 kW/380 CV a 1.800 giri/min
Capacità benna 4,80-5,60 mc
Forza di strappo 24.640 kg
Profondità di scavo 105 mm
Altezza di scarico 3.300 mm