Hitachi Construction Machinery Europe N.V. (HCME) ha riorganizzato la propria rete commerciale in Italia per essere più vicino ai clienti. La nuova sede di HCME a Castel San Pietro Terme (BO) funge da punto di contatto tra il quartier generale di Amsterdam e l’Italia, supportando la rete dei concessionari sia dal punto di vista commerciale che nel post vendita, coordinando anche tutti i servizi amministrativi.
HCME di Bologna fa capo a quattro professionisti di grande esperienza: Richard Egelie, Massimiliano Todini, Andrea Dall’Osso e Fabio Borrelli.
La rete dei dealer Hitachi in Italia
L’organizzazione della rete vendita vede la partecipazione di diverse aziende con una consolidata esperienza radicata nel territorio, ossia:
- SCAI Spa (Lombardia, Sicilia, Umbria, Marche, Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata);
- COMAC srl (Trentino e Veneto, escluso Belluno, Treviso e parte di Venezia);
- Franco CLO’ srl (Belluno, Treviso e parte della provincia di Venezia);
- KMI Srl (Calabria, Puglia);
- Massucco T srl (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Sardegna);
- Salomoni srl (Friuli Venezia Giulia);
- WR 57 srl (Emilia Romagna).
Hitachi a SaMoTer 2023
All’Hitachi Village, questo il nome dello stand del costruttore al prossimo SaMoTer 2023, HCME presenterà un mix di macchine, tecnologie e servizi, tra cui il nuovo escavatore cingolato midi ZX95-7 e l’escavatore gommato ZX95W-7, la nuova pala ZW250-7, lo ZX135-7 2P triplice e l’escavatore cingolato midi elettrico ZX85U-6EB.
Nella zona demo Leica, sarà possibile apprezzare le soluzioni innovative sviluppate con Hitachi, come il sistema di controllo Co-pilot 2D/3D Leica Geosystem, frutto della collaborazione con il gruppo Hexagon. In particolare, un escavatore cingolato ZX210-7 sarà utilizzato per dimostrare l’efficacia di tale sistema, che consente di migliorare le prestazioni delle macchine e aumentare l’efficienza del lavoro in cantiere. Grazie a questa soluzione, gli operatori possono beneficiare di una maggiore precisione e sicurezza, riducendo il rischio di errori e aumentando la qualità del lavoro svolto.
Inoltre, uno dei protagonisti dell’Hitachi Village sarà ConSite, una soluzione innovativa che monitora l’efficienza e la produttività delle macchine, inviando rapporti mensili e notificando eventuali allarmi di emergenza. ConSite è un servizio tecnologico che fornisce ai clienti informazioni in tempo reale sulle prestazioni delle loro macchine, permettendo loro di ottimizzare l’utilizzo e il mantenimento delle macchine stesse. Infine, HCME presenterà il servizio Rent2Rent, che offre ai clienti la possibilità di noleggiare macchine Hitachi di qualità con un servizio di assistenza completo e personalizzato.