Hella cresce, anche nel Construction

2018-01-23T12:00:27+01:0023 Gennaio 2018|Categorie: Componenti, Noleggio, Formazione, Sicurezza, Servizi, Notizie|Tag: |

Hella mette a segno una significativa crescita, di vendite e utile, nella prima metà dell’anno fiscale 2017-2018.

I numeri parlano forte e chiaro. Hella ha chiuso la prima metà dell’anno fiscale 2017/2018 (che va dal 1 giugno al 30 novembre 2017) con un sostanziale incremento nelle vendite e nei profitti. Le vendite consolidate hanno visto un aumento del 9,3 percento.

La crescita guarda al futuro

I successi commerciali vanno di pari passo con importanti investimenti a livello internazionale. Hella sta infatti costruendo nuovi siti produttivi in India, Messico e Lituania e sta ampliando il sito di Shanghai. Per quanto riguarda la Divisione Lighting, la società ha recentemente inaugurato un nuovo sito a Pechino per la joint venture Beijing HELLA BHAP Automotive Lighting.

Importanti investimenti sono stati fatti anche in Germania: nel quartier generale di Lippstadt in Westfalia, dove Hella sta realizzando un nuovo centro amministrativo e uno show room per i visitatori, oltre a collaborare con altri partner per l’apertura di un “Digital Innovation Campus”.

"La crescita sostanziale nelle vendite del Gruppo nella prima metà dell’anno fiscale denota ancora una volta che, grazie alle nostre soluzioni di prodotto sofisticate e innovative, ci siamo collocati strategicamente ed in parallelo ai principali trend del mercato automotive". Rolf Breidenbach, CEO di Hella

Crescono Costruzioni e Agricoltura

Se l’automotive rimane il settore trainante, crescono (e non poco) anche il Construction e l’agricoltura.

Nei primi sei mesi del corrente anno fiscale la divisione “Special Applications” ha ottenuto ottimi risultati. Le vendite totali sono aumentate del 13 percento per un valore di 211 mln di euro (l’anno precedente erano di 187 mln di euro), questo grazie all’elevata domanda di prodotto da parte dei settori Agricoltura e Construction.

Anche l’EBIT è cresciuto in maniera significativa raggiungendo i 24 mln di euro, che corrisponde a un valore percentuale dell’11,2 percento.

Automotive e aftermarket

Come accennato è forte la crescita del comparto automotive.  Grazie all’incremento nella produzione e all’elevata domanda di soluzioni innovative nell’elettronica e illuminazione, le vendite di questo segmento sono cresciute del 9,1 percento.

E l’aftermarket ha segnato un +3,6 percento, anche grazie allo sviluppo del business dei distributori.