Haulotte i nuovi sollevatori pesanti

Haulotte ha ampliato la sua linea di sollevatori telescopici HTL con la nuova gamma Heavy Load Capacity. Tre modelli (HTL5210, HT6508 e HTL7210) per impieghi pesanti per carichi da 5,2 a 7,2 t fino a 10 m.

Il sollevatore telescopico HTL5210 ha una capacità di sollevamento di 5,2 t fino a un’altezza di 10 m, che si traduce in una portata massima di 3,5 t con sbraccio a 5,8 m con stabilizzatori abbassati. E’ alimentato da un motore Perkins da 83 kW Tier 4i/Stage IIIB, mentre il sistema di bloccaggio dell’assale posteriore, di serie su tutta la gamma HTL, consente una maggiore stabilità laterale per un rendimento molto elevato.

Versatile e facile da guidare anche su superfici dissestate, l’HTL5210 è un modello fuoristrada a quattro ruote motrici, dotato di trasmissione idrostatica con un sistema di pedali inching per movimenti ad alta precisione. E’ estremamente versatile grazie anche alla disponibilità di numerosi accessori.

La gamma dei sollevatori telescopici Haulotte HTL, oltre alla nuova Heavy Load Capacity, comprende le famiglie Compact e High Lift.

Passando ai modelli HTL6508 e HTL7210 ecco una capacità di sollevamento senza stabilizzatori da 6,5 t fino a 7,7 m per il modello HTL6508, e di 7,2 t fino a 9,5 m per il modello HTL7210. Perfetti anche per la gestione di carichi ingombranti, i sollevatori HTL6508 e HTL7210 sono adatti in particolare per le applicazioni industriali e per le opere di ingegneria civile. Sono alimentati da un motore FPT da 96 kW conforme Tier 4i/Stage IIIB.

Sotto il profilo della sicurezza largo a particolari accorgimenti costruttivi finalizzati a impedire movimenti pericolosi. Allo stesso modo la guida prevede movimenti proporzionali e precisi anche  con il motore a pieno regime.